In evidenza

cs 112/2025 Centri di Ascolto vicariali: una presenza di ascolto, incontro e aiuto nel territorio

Si chiamano Centri di Ascolto vicariali, CdAVx in sigla, con quel “per” (x) che è da un lato…

cs 111/2025 Giubileo dei Giovani

GIUBILEO DEI GIOVANI Oltre mille in partenza dalla Diocesi di Padova e 470 vivranno a piedi per…

cs 110/2025 La fotografia 2024 dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas Padova

LA FOTOGRAFIA 2024 DELL’OSSERVATORIO DELLE POVERTÀ E DELLE RISORSE DI CARITAS PADOVA…

cs 109/2025 Bilancio sociale 2024 della Fondazione Nervo Pasini – Cucine economiche popolari

Segni di speranza – Insieme per una comunità solidale BILANCIO SOCIALE 2024 della FONDAZIONE…

cs 108/2025 Messaggio congiunto per la festa di San Benedetto copatrono d’Europa

Solo la speranza nell’impossibile rende possibile la vita dell’umanità  MESSAGGIO CONGIUNTO PER LA…

cs 107/2025 Da Caritas Padova 30 ventilatori alla Casa circondariale di Padova

DA CARITAS PADOVA 30 VENTILATORI ALLA CASA CIRCONDARIALE DI PADOVA Sono stati consegnati in…

cs 106/2025 Morte improvvisa di don Andrea Albertin

È MANCATO IMPROVVISAMENTE DON ANDREA ALBERTIN «Con immenso dolore apprendiamo della prematura…

cs 105/2025 Il “Barbarigo” è Scuola Cambridge. L’unica paritaria della città di Padova ad aver ricevuto questo riconoscimento

IL “BARBARIGO” È SCUOLA CAMBRIDGE L’unica scuola paritaria di Padova ad aver ricevuto questo riconoscimento L’Istituto…

cs 104/2025 Rigenerati nella speranza. Il Battistero, i segni, i doni

Mostra “giubilare” al Museo diocesano di Padova RIGENERATI NELLA SPERANZA Il Battistero, i segni,…

cs 103/2025 Tornano a casa quattro statuette lignee settecentesche trafugate 20 anni fa e recuperate dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Venezia

TORNANO A CASA QUATTRO STATUETTE LIGNEE SETTECENTESCHE TRAFUGATE 20 ANNI FA E RECUPERATE  DAL NUCLEO TUTELA…