In evidenza
cs 38/2025 Musica a San Massimo
MUSICA A SAN MASSIMO Domenica 23 marzo 2025, ore 17.30 Padova, Cappella universitaria San…
cs 37/2025 Pausa pranzo – musica e parole per lo spirito verso la Pasqua
PAUSA PRANZO – musica e parole per lo spirito verso la Pasqua Giovedì 20 marzo 2025,…
cs 36/2025 Fraternità e giustizia sociale. Don Giuseppe Benvegnù-Pasini, il dono di una vita
FRATERNITÀ E GIUSTIZIA SOCIALE. Don Giuseppe Benvegnù-Pasini, il dono di una vita Incontro di…
cs 35/2025 Salute e speranza nei processi di cura
SALUTE E SPERANZA NEI PROCESSI DI CURA Giubileo diocesano degli operatori sanitari e pastorali…
cs 34/2025 Martedì culturali: C’è spazio per Dio? Ne parlano una clarissa e un monaco benedettino
MARTEDì CULTURALI: C’è spazio per Dio? ne parlano una clarissa e un monaco benedettino…
cs 33/2025 Biblioteca Antica del Seminario Vescovile. Aperture straordinarie
BIBLIOTECA ANTICA DEL SEMINARIO VESCOVILE APERTURE STRAORDINARIE Sabato 15 marzo, ore 10.00…
cs 32/2025 Il vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla in visita pastorale alle parrocchie della collaborazione pastorale 43 in città a Padova
IL VESCOVO DI PADOVA MONS. CLAUDIO CIPOLLA IN VISITA PASTORALE ALLE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE…
cs 31/2025 Presentata la mostra Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani
Esposte per la prima volta al pubblico opere e collezioni canoviane della Chiesa di…
cs 30/2025 Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani
VERNICE: venerdì 7 marzo 2025, ore 12.00 Interverranno: don Lorenzo CELI, vicario episcopale per i beni temporali dott. Vincenzo…
cs 29/2025 Mercoledì delle ceneri – inizio della Quaresima
Mercoledì 5 marzo 2025 – mercoledì delle ceneri – inizia la Quaresima, il tempo che accompagna alla Pasqua…