Archivi della categoria: Conferenze stampa

Anteprima stampa del nuovo percorso di visita del Battistero della Cattedrale. Meraviglia del Trecento

Venerdì 8 luglio, alle ore 11, Museo diocesano, piazza Duomo 12 - Padova

Venerdì 8 luglio 2022 s’inaugurerà il nuovo percorso di visita del Battistero della Cattedrale con il ciclo di affreschi di Giusto de’ Menabuoi (dallo scorso anno inseriti nel patrimonio mondiale Unesco all’interno de “I cicli affrescati del XIV secolo di Padova”) nel contesto di DOMUS OPERA Cattedrale e Battistero, Palazzo vescovile e Museo diocesano, il complesso di beni artistici e architettonici che affacciano su piazza Duomo … Continua a leggere »

Domus Opera: Cattedrale e Battistero, Palazzo vescovile e Museo diocesano

Venerdì 24 giugno, alle ore 11, Sala San Gregorio Barbarigo, Palazzo Vescovile – Museo diocesano

Un nome “nuovo” che si accompagna a un altrettanto nuovo progetto di valorizzazione e promozione del patrimonio artistico che la Diocesi di Padova ha voluto e realizzato in partnership con l’impresa culturale Kalatà di Mondovì (Cuneo), già attiva sul piano nazionale con progetti di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale italiano. Le novità con il calendario sui lavori in corso, le temporanee chiusure per riaprire … Continua a leggere »

Inaugurazione di due padoglioni all’Opsa completamente ristrutturati e rinnovati con moderne tecnologie e impiantistica ad alto risparmio energetico

Sabato 11 giugno, ore 9.45, sala teatro - Opera della Provvidenza S. Antonio - Via della Provvidenza 68, Sarmeola di Rubano (Pd)

Taglio del nastro, sabato 11 giugno, alle ore 9.45, all’Opera della Provvidenza S. Antonio a Sarmeola di Rubano (Pd), dopo circa tre anni di lavori – rallentati dalla pandemia – per due nuovi padiglioni – Casa San Giovanni XXIII e Casa San Giuseppe Benedetto Cottolengo – che sono stati completamente ristrutturati e ora potranno accogliere 120 ospiti. Due padiglioni di 60 posti ciascuno, disposti su … Continua a leggere »

Sinodo diocesano: scelti i temi, eletti i membri dell’assemblea sinodale, tutto pronto per l’apertura solenne

martedì 17 maggio, ore 12, Veranda del Vescovado – Curia di Padova. Ingresso da via Dietro Duomo 15

La Chieda di Padova si appresta ad aprire solennemente il Sinodo diocesano, al termine di un anno di preparazione avviato un anno fa – il 16 maggio 2021 – con la celebrazione di Indizione. In questo anno è stato fatto un lavoro capillare di incontro e ascolto attraverso gli spazi di dialogo e il lavoro della segreteria e della commissione preparatoria impegnata nell’individuare i “temi”, … Continua a leggere »

Festival Biblico a Padova “e vidi un nuovo cielo e una nuova terra” (Ap 21,1)

Venerdì 29 aprile, ore 11.00, Centro universitario – Sala Grande (1° piano), via Zabarella 82 - Padova

“e vidi un nuovo cielo e una nuova terra” (Ap 21,1) è il titolo della 18a edizione del Festival Biblico- promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo, e al quale, da dieci anni aderisce anche la Diocesi di Padova. Manifestazione a carattere regionale che oltre a Vicenza e Padova vede coinvolte anche le Diocesi di Verona, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto e Treviso. Protagonista di … Continua a leggere »

Lavorare insieme per una città ideale e D(i)ritti alla residenza

Mercoledì 27 aprile, ore 12, Sala San Francesco, Casa Pio X, via Vescovado 29 - Padova

Lavorare insieme per una città ideale e D(i)ritti alla residenza sono due volumetti, che rappresentano i primi “esiti” dell’omonimo percorso di formazione partecipata con le organizzazioni che in città si occupano di persone senza fissa dimora. Percorso promosso da Caritas Padova in collaborazione con il Comune di Padova e il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo dell’Università di Padova e realizzato grazie al sostegno di Fondazione … Continua a leggere »

Liberamente – 800 anni dell’Università di Padova. Gli appuntamenti promossi dalla Chiesa di Padova

Giovedì 21 aprile, ore 11, Sala Grande – Centro universitario, via Zabarella 82 - Padova

LIBERAMENTE è il titolo del programma di iniziative promosse dalla Chiesa di Padova, tramite la Pastorale della Cultura e dell’Università che comprende anche il circuito dei collegi universitari, per celebrare gli 800 anni dell’Università di Padova (1222-2022).  Una serie di eventi e iniziative che seguendo cinque parole chiave – la storia, i percorsi, le prospettive, l’internazionalità, il dialogo – si svilupperanno lungo tutto l’anno. LIBERAMENTE, che ha il … Continua a leggere »

Ritrovate dopo 16 anni dal furto, quattro opere sacre vengono restituite dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Venezia

Giovedì 27 gennaio, ore 10.30, Museo Diocesano, Palazzo Vescovile – Sala San Gregorio Barbarigo, piazza Duomo - Padova

Quattro opere sacre trafugate 16 anni fa da una chiesa del territorio diocesano sono state ritrovate dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Venezia, che domani, giovedì 27 gennaio, le restituiranno alla Curia di Padova e alla comunità di appartenenza. La riconsegna, a cui è invitata la stampa, si terrà giovedì 27 gennaio, alle ore 10.30 nella Sala San Gregorio … Continua a leggere »

Giusto da vicino. Il polittico del Battistero e il suo restauro

Martedì 21 dicembre 2021, ore 11, Museo diocesano, Palazzo Vescovile - Salone dei Vescovi, piazza Duomo - Padova

GIUSTO da vicino è il suggestivo titolo della mostra dedicata al polittico del Battistero della Cattedrale di Padova, realizzato da Giusto de’ Menabuoi a corollario della decorazione pittorica del capolavoro trecentesco, da luglio 2021 riconosciuto dall’Unesco, all’interno di Padova Urbs Picta – I cicli affrescati del XIV secolo di Padova – patrimonio mondiale dell’umanità. Il polittico è stato riportato al suo splendore grazie a un … Continua a leggere »

Dolci ricicli: il progetto natalizio delle Cucine economiche popolari

Giovedì 2 dicembre, ore 10.30, Piattaforma ZOOM – richiesto accredito

Dolci ricicli è il nome del progetto per il Natale 2021 lanciato in questi giorni dalle Cucine economiche popolari di Padova. Una dolce opportunità di solidarietà e di lotta allo spreco. Il progetto verrà presentato in CONFERENZA STAMPA giovedì 2 dicembre, alle ore 10.30, sulla piattaforma ZOOM.   Per accedere alla piattaforma e ricevere il link di accesso è necessario l’accredito entro le ore 9.00 … Continua a leggere »