Governare i conflitti. La Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Padova presenta il nuovo percorso di formazione

GOVERNARE I CONFLITTI

La Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico 

della Diocesi di Padova presenta il nuovo percorso di formazione 

Giovedì 4 settembre 2025, ore 11.00

Saletta Pastorale Sociale

Casa Pio X – Secondo piano

ATTENZIONE ingresso da VIA BONPORTI 20

per accedere digitare il numero 023

Da oltre 30 anni la FISP – Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Padova promuove percorsi di formazione per acquisire conoscenze e competenze per favorire un qualificato impegno nello spazio sociale, civile e politico. Un percorso che negli anni si è adattato sia alle trasformazioni sociali che alle modalità formative, conciliando tematiche di attualità, approfondimenti, laboratori con i ritmi e le esigenze dell’oggi.

Il tema filo conduttore di quest’anno è oltremodo attuale: Governare i conflitti. Un argomento che sarà declinato in cinque diversi ambiti – i valori, le istituzioni, l’abitare, la comunicazione, la giustizia – e sperimentato in altrettanti laboratori che aiuteranno a gestire i conflitti nell’ottica del bene comune e di scelte condivise. 

Il nuovo percorso 2025 della FISP sarà presentato in

CONFERENZA STAMPA 

giovedì 4 settembre 2025 alle ore 11.00

Interverranno:

  • don LUCA FACCO, vicario episcopale per il territorio Diocesi di Padova
  • suor FRANCESCA FIORESE, responsabile Pastorale sociale e lavoro – Diocesi di Padova
  • prof. LUIGI GUI, direttore FISP della Diocesi di Padova
condividi su