Un  master rivolto a dirigenti scolastici, coordinatori didattici,   presidi, direttori, gestori di scuole dell'infanzia, primarie,   secondare, paritarie e non, incaricati tecnici territoriali. È questa la   proposta della Fondazione Girolamo Bortignon per l'educazione e la   scuola realizzata in collaborazione con Fidae Veneto e Istituto   universitario salesiano di Venezia (IUSVE).  
Il master, per cui sono disponibili 40 posti, prevede 160 ore: 80 di formazione in presenza, 24 di summer school o   di studio in Italia o all'estero, 24 di approfondimento individuale o   di gruppo e 32 per l'elaborazione di un project work. La quota   individuale è di 1.500 euro, rateizzabili, con possibilità di accedere   ad alcune borse di studio.
L'Executive master in innovazione e gestione delle organizzazioni scolastiche ed educative della comunità si svolgerà tra aprile 2014 e giugno 2015, le preiscrizioni sono da presentare entro il 28 febbraio 2014.
 
Due le sedi di svolgimento delle lezioni che si terranno nei fine settimana: a Mestre all'Istituto universitario salesiano di Venezia (via dei Salesiani 15) e a Padova nei locali della Fondazione Bortignon (via Dietro Duomo 16).
Il   Master si presenta come un'occasione per acquisire conoscenze e   strumenti per gestire e ottimizzare le risorse di una scuola cattolica,   individuare soluzioni, interventi e opportunità di finanziamento,   studiare formule di rinnovamento dei progetti e modelli educativi senza   perdere la mission delle scuole cattoliche e contemporaneamente qualificare sempre più le competenze gestionali, organizzative.
Una   possibilità nuova che mira a rispondere a numerose necessità di un   mondo che nel Veneto è particolarmente attivo e diffuso. Solo nella   nostra regione, infatti, le scuole paritarie sono circa 1.500 per un   totale di circa 120 mila alunni (di cui un migliaio con disabilità e   oltre diecimila stranieri), la gran parte (circa centomila) frequentanti   le circa mille scuole dell'infanzia. 
- Fondazione Bortignon ' Segreteria: via Dietro Duomo, 16 a Padova, tel. 049655314 oppure segreteria@fond-gbortignon.191.it.
- Iusve: Iusve@iusve.it
CS 28/2014
Padova, 10 febbrao 2014
“”

