PASSEGGIATA CULTURALE AL MUSEO CON IL DIRETTORE ANDREA NANTE
Un’intera giornata con quattro visite guidate speciali ed esclusive al Museo diocesano e alla mostra IL CANOVA MAI VISTO
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 10.00-11.30-15.00-16.30
Museo diocesano
Padova, piazza Duomo 12
Occasione unica per il pubblico: mercoledì 16 aprile 2025 (Mercoledì Santo) il direttore del Museo diocesano di Padova, Andrea Nante, offrirà ai visitatori quattro appuntamenti speciali e unici per una visita guidata al Museo diocesano e alla mostra IL CANOVA MAI VISTO.
Un viaggio tra le sale del Museo diocesano alla scoperta del patrimonio artistico conservato, ma anche l’opportunità di entrare in dialogo con il direttore del Museo diocesano che accompagnerà i visitatori in un racconto che intreccia storia, arte, aneddoti, religiosità e impegno civile.
Si assaporerà la storia del Palazzo vescovile che ospita il Museo diocesano che proprio in quest’anno giubilare festeggia i 25 anni di vita.
Si gusteranno le opere esposte nelle diverse sale della collezione permanente e si sosterà davanti alla tomba di Louise van Callenberg, al cui centro campeggia l’urna cineraria realizzata da Antonio Canova proprio per la nobildonna tedesca, fulcro della mostra “IL CANOVA MAI VISTO. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani”, aperta al pubblico fino all’8 giugno 2025.
E in questo tempo che prepara alla Pasqua ormai imminente si potrà riflettere su come l’arte abbia nel caso specifico, come in molte altre situazioni, un ruolo fondamentale nel rendere palpabile, concreta e viva la memoria terrena, il ricordo della persona, e trasmettere – rendendoli attuali – i valori e il bene compiuti dai protagonisti, dando voce e futuro alla speranza che si celebra in quest’anno giubilare.
Ma sarà anche l’occasione per conoscere e farsi coinvolgere dal progetto “Mi sta a cuore” che nell’ultimo decennio ha permesso di ridare vita e splendore a numerose opere d’arte del territorio e ancora molto può fare per valorizzare il patrimonio artistico e culturale presente in Diocesi di Padova.
Infine il pubblico dei visitatori potrà ammirare due pregiate opere trecentesche di Nicoletto Semitecolo – la Trinità e Sebastiano deposto nel sepolcro – appena ricollocate al Museo diocesano dopo un accurato restauro realizzato da Valentina Piovan (restauratrice e storica dell’arte), e dedicato da parte di tutta la famiglia alla memoria del padre Valter, anche lui restauratore di dipinti, in occasione del secondo anniversario della sua morte, avvenuta il 14 aprile 2023.
Chi parteciperà a questa proposta non vivrà solo una visita guidata qualificata, ma farà una vera e propria esperienza culturale, con un ulteriore vantaggio: il costo unico del biglietto e della visita sarà di 6 euro a persona.
Quattro i percorsi programmati mercoledì 16 aprile 2025 con la guida del direttore Andrea Nante, per gruppi di massimo 30 persone, rispettivamente alle ore 10.00, 11.30, 15.00 e 16.30.
È obbligatoria la prenotazione a info@museodiocesanopadova.it
CS 54/2025
Padova, 14 aprile 2025