GIUBILEO DIOCESANO DEI MINISTRI STRAORDINARI
DELLA COMUNIONE
DELLA COMUNIONE
“Dall’unico altare alle molte case”
Sabato 3 maggio 2025, ore 9.30-16.00
Opera della Provvidenza S. Antonio
Sarmeola di Rubano (Pd)
In tutta la Diocesi di Padova sono circa duemila i ministri straordinari della comunione che settimanalmente portano la comunione ai malati e agli anziani e collaborano con le parrocchie di riferimento nella liturgia. Nel loro percorso di formazione permanente, vivranno quest’anno, in occasione della quarta assemblea diocesana, il Giubileo diocesano dei ministri straordinari della comunione. L
’appuntamento è per sabato 3 maggio 2025 dalle 9.30 alla 16.00 all’Opera della Provvidenza S. Antonio (OPSA) di Sarmeola di Rubano (Pd), per una giornata dal titolo “Dall’unico altare alle molte case”, con la presenza del vescovo mons. Claudio Cipolla.
Il programma prevede il saluto di accoglienza del direttore generale dell’OPSA, mons. Roberto Ravazzolo e la celebrazione dell’Ora Terza. Quindi, don Gianandrea Di Donna, docente di liturgia e responsabile dell’Ufficio diocesano per la liturgia proporrà una riflessione sul tema “La comunione nelle case degli infermi. Una storia antica”. A seguire prenderà la parola suor Elena Massimi, religiosa delle Figlie di Maria Ausiliatrice e presidente dell’Associazione professori di liturgia, a cui è affidata la relazione sul tema della giornata “Dall’unico altare alle molte case. Considerazioni liturgico- pastorali”. Successivamente il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, in sintonia con il percorso di attuazione del Sinodo diocesano si soffermerà su “Il ministero straordinario della comunione: un modello per i ministeri battesimali?”.
Nel pomeriggio, dopo il pranzo al sacco, alle ore 14.30, nel santuario di Santa Maria Madre della Provvidenza, don Gianandrea Di Donna presiederà la celebrazione eucaristica con il rito di benedizione delle teche eucaristiche.
CS 65/2025
Padova, 30 aprile 2025
Padova, 30 aprile 2025