cs 71/2025 Canova: scoperte e riscoperte. Storie di fonti scritte, stampate e scolpite

Monete vis-à-vis: il medagliere dei fratelli Canova. Giovedì 15 maggio 2025, ore 16.00

CANOVA: SCOPERTE E RISCOPERTE

Storie di fonti scritte, stampate e scolpite

Monete vis-à-vis: il medagliere dei fratelli Canova 

Giovedì 15 maggio 2025, ore 16.00

Monete vis-à-vis: il medagliere dei fratelli Canova è il titolo della visita guidata a cura di Andrea Nante, direttore del Museo diocesano di Padova e curatore della mostra “Il Canova mai visto”, e Giovanna Bergantino, direttrice della Biblioteca Antica del Seminario di Padova, appuntamento inserito tra le iniziative che il Museo diocesano di Padova, in collaborazione con il Servizio diocesano per l’Arte sacra e i beni culturali ecclesiasticiha organizzato in occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 (10-18 maggio 2025) promosse dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI.

Oltre a visitare la mostra “Il Canova mai visto. Opere della chiesa del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani”, aperta al pubblico fino al prossimo 8 giugno, il pubblico avrà un’opportunità unica: l’apertura del medagliere Sartori-Canova.

L’appuntamento è alle ore 16.00 al Museo diocesano.

A seguire altri tre appuntamenti cadenzeranno le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025: in particolare venerdì 16 maggio, alle ore 21, un evento serale dal titolo “All’ombra del cipresso” con una serata di poesia e musica che vedrà la partecipazione dell’attore Daniele Tessaro e dei musicisti Samuele Masetto (flauto) e Chiara De Zuani (clavicembalo). Ingresso 15 euro.

Sabato 17 maggio alle ore 16.00 è invece in programma una Passeggiata canoviana: dalla chiesa degli Eremitani al Palazzo vescovile. Visita guidata a cura di Giulio Pietrobelli, storico dell’arte

Ritrovo ore 16.00 davanti la chiesa degli Eremitani a Padova

Biglietti: € 6

Infine domenica 18 maggio alle ore 16.00: Il Canova mai visto, visita guidata a cura del direttore del Museo e curatore della mostra, Andrea Nante. Biglietti: € 6

I posti sono limitati, la prenotazione è necessaria scrivendo a info@museodiocesanopadova.it e indicando nome, cognome, telefono e numero dei partecipanti.

Il ricavato delle iniziative pensate per le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 andrà a sostegno di interventi di restauro e valorizzazione all’interno del progetto Mi sta a cuore.

 

CS 71/2025
Padova, 14 maggio 2025

 

condividi su