COMUNICATO STAMPA 124/2025
GIOVANI, SPERANZA DELL’AFRICA
Per il ciclo “Africa risorsa del futuro” interviene il vescovo comboniano in Sud Sudan mons. Christian Carlassare
Lunedì 29 settembre 2025, ore 20.30
Centro universitario padovano
Padova, via Zabarella 82
Anche quest’anno il Centro universitario padovano in collaborazione con il Centro missionario diocesano di Padova e i Missionari comboniani propone un ciclo di tre appuntamenti dedicati al tema “Africa risorsa del futuro”.
Gli incontri si apriranno lunedì 29 settembre 2025, alle ore 20.30 al Centro universitario di via Zabarella 82, con la partecipazione straordinaria di mons. Christian Carlassare, comboniano, originario di Piovene Rocchette (Vi) (Diocesi di Padova), vescovo in Sud Sudan della giovane Diocesi di Bentiu dal 2024.
Il vescovo Carlassare, classe 1977, interverrà sul tema “Giovani, speranza dell’Africa”. Una realtà, quella africana e in particolare del Sud Sudan, che il vescovo Carlassare conosce bene. Vi è arrivato nel 2004 dopo l’ordinazione presbiterale. Nel 2021 dopo la nomina a vescovo di Rumbek subì un grave attentato che ritardò l’ordinazione episcopale avvenuta successivamente il 25 marzo 2022. Dopo due anni di ministero episcopale a Rumbek, papa Francesco l’ha nominato primo vescovo della neonata diocesi di Bentiu.
Gli altri incontri del ciclo “Africa, risorsa del futuro” si terranno: lunedì 6 ottobre (il comboniano padre Maurizio Binaghi racconterà la sua esperienza nei ghetti di Chicago e nelle baraccopoli di Nairobi) e lunedì 20 ottobre Ahmed Nour, giovane egiziano educatore e informatore nell’associazione Amicizia racconterà la sua storia, il suo viaggio e i suoi sogni per il futuro.
Padova, 26 settembre 2025
CS 124/2025