GIUBILEO DIOCESANO DEI MALATI
Sabato 4 ottobre 2025, ore 9.30-15.00
Opera della Provvidenza S. Antonio
Via della provvidenza 68, Sarmeola di Rubano (Pd)
È “giubileo diocesano” sabato 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, per i malati. L’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute e l’Opera della Provvidenza S. Antonio in collaborazione con Unitalsi, Irpea, Associazione famiglie persone con disabilità Irpea Padova, Ordine di Malta, Consulta del volontariato della Provincia di Padova, propongono una giornata di riflessione, preghiera e convivialità all’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (luogo giubilare per la Diocesi di Padova in quanto luogo di cura e di carità).
L’appuntamento per i partecipanti è alle ore 9.30 alla Grotta della Madonna di Lourdes, nel grande parco dell’Opsa per un momento di preghiera. Da qui ci si recherà in pellegrinaggio giubilare al santuario di Maria, Madre della Provvidenza, dove il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, alle ore 10.30, presiederà l’Eucaristia. A seguire, alle ore 12.00 ci sarà il pranzo con l’animazione musicale dell’Orchestra di cartone dell’Opsa e altri momenti di intrattenimento a cura dei volontari di “Giocaconilcuore”. La conclusione è prevista per le ore 15.00.
«Il Giubileo diocesano dei malati – commenta padre Adriano Moro, responsabile dell’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute – è una celebrazione dedicata a onorare innanzitutto la resilienza di coloro che sono malati nel corpo e nello spirito. Questo evento, parte del più ampio Anno Giubilare 2025, e mira a fornire conforto spirituale, religioso e riconoscimento alle persone che affrontano ogni giorno difficili sfide di salute, regalando loro un momento di serenità e di festa. Un’occasione, poi, per riflettere sull’importanza della dimensione umana in ogni percorso di cura. Camminare insieme, come comunità che cura, è oggi più che mai una forma di profezia, un atto di fede nella dignità inviolabile di ogni persona. Questo Giubileo è parte integrante dell’Anno Giubilare, un tempo per rinnovare l’annuncio della carità che cura, e per ricordare che ogni gesto di vicinanza e solidarietà può essere seme di resurrezione».
Per coordinare presenze, posti auto, eventuali necessità accompagnamento ammalati residenti in città, si può contattare la Segreteria Unitalsi allo 049 8771745 entro giovedì 2 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Padova, 1 ottobre 2025
CS 126/2025
