DUE APPUNTAMENTI SUL TEMA DELLE MIGRAZIONI
Giovedì 30 ottobre, ore 21.00 – chiesa di San Francesco conversazione con il vescovo Claudio a partire dal tema del messaggio di papa Leone XIV “Migranti, missionari di speranza”
Martedì 4 novembre, ore 16.30 – Presentazione Dossier statistico immigrazione 2025 – Aula 3 – Polo universitario Beato Pellegrino
Sono due gli appuntamenti in calendario nel giro di pochi giorni promossi dalla Pastorale dei Migranti – Migrantes della Diocesi di Padova sul tema delle Migrazioni.
Il primo appuntamento è per domani, giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 21, nella chiesa di San Francesco (Via San Francesco, Padova): la Pastorale dei Migranti propone una conversazione sul tema “Migranti, missionari di speranza”, che vedrà dialogare insieme il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla; don Gianromano Gnesotto, responsabile dell’Ufficio Migrantes della Diocesi; Josepha Kalalumba, della comunità africana francofona.
Il tema della conversazione è tratto dal messaggio di papa Leone XIV, scritto in occasione della recente Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (celebrata quest’anno in occasione del Giubileo dei migranti il 4 e 5 ottobre scorsi). Papa Leone XIV nel suo messaggio riflette sul contesto attuale «tristemente segnato da guerre, violenze, ingiustizie e fenomeni metereologici estremi, che obbligano milioni di persone a lasciare la loro terra d’origine per cercare rifugio altrove». E proprio i migranti, rifugiati e sfollati spesso diventano «testimoni privilegiati della speranza vissuta nella quotidianità, attraverso il loro affidarsi a Dio e la loro sopportazione delle avversità in vista di un futuro, nel quale intravedono l’avvicinarsi della felicità, dello sviluppo umano integrale». Chi si mette in cammino porta questa fede come bagaglio e la trasmette alle comunità in cui arriva, diventando “missionari di speranza” nel paesi che li accolgono.
La serata sarà allietata da intermezzi musicali proposti dall’Ensemble “Suoni del mondo”, con musiche Bach, Vivaldi, Massenet, Morricone, Jankins. Agli strumenti: Federica Cassia e Giulia Mandro (violini); Cesar Bracho (viola); Veronica Andrea Nava Puerto (violoncello); Giulia Valli (pianoforte).
Pochi giorni dopo, martedì 4 novembre, la Pastorale dei Migranti della Diocesi di Padova e l’Università degli studi di Padova, in contemporanea con Roma e altre città italiane presentano il Dossier statistico immigrazione 2025 realizzato dal Centro di studi e ricerche Idos.
La presentazione si terrà nell’Aula 3 del Polo universitario di via Beato Pellegrino 28 a Padova a partire dalle ore 16.30 e vedrà gli interventi introduttivi di don Gianromano Gnesotto, responsabile diocesano Pastorale dei Migranti; Marco Mascia, presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, titolare della Cattedra Unesco “Diritti umani, democrazia e pace”, Università di Padova. Seguirà la proiezione di un video di presentazione; gli interventi di approfondimento di Stefano Allievi, docente ordinario di sociologia, Università di Padova e Simona Paris di Assindatcolf; il focus sul Veneto a cura di Gianfranco Bonesso, del Centro studi e ricerche Idos. Chiuderanno la presentazione Daniela Santoro, pastora della chiesa valdese di Padova e Diop Alioune Badara, di Cgil Padova.
Padova, 29 ottobre 2025
CS 143/2025
