2000-2025
25 ANNI DEL MUSEO DIOCESANO
Sabato 29 novembre 2025
Da 25 anni con voi! Con questo slogan il Museo diocesano di Padova invita il pubblico a celebrare insieme i suoi 25 anni di attività e di proposte. In occasione del Grande Giubileo del 2000, infatti, venne inaugurato il nuovo allestimento del Museo diocesano all’interno del Palazzo vescovile.
25 anni di vita, di attività, di incontri, mostre, conferenze, appuntamenti conviviali, danza, musica e tanto tanto altro… che saranno celebrati sabato 29 novembre 2025 con un pomeriggio dedicato al Museo e al suo pubblico a cui sono proposti due turni di visita gratuita accompagnati dal direttore del Museo, Andrea Nante, e dai suoi collaboratori. Inoltre ci sarà un momento di rivisitazione di questi 25 anni grazie alla proiezione sulla facciata della Cattedrale di un video che ripercorrerà con immagini le attività e le mostre realizzate in questo quarto di secolo.
Ma andiamo con ordine. L’appuntamento sabato 29 novembre è con due turni di visita guidata: alle 16.30 e alle 18.30 con due gruppi ciascuno di massimo 30 persone (60 +60) che potranno ammirare il Museo diocesano e il Palazzo vescovile.
Tra le due visite i quattro gruppi (i due delle 16.30 e i due delle 18.30) si potranno ritrovare alle 17.30 nella sala del Collegio Sacro, dove verrà rilanciato il progetto “Mi sta a cuore” che in questi anni ha sostenuto, grazie all’impegno di tante persone, il recupero e restauro di alcune opere d’arte poi al centro di mostre tematiche.
Alle 17.40 inoltre partirà la videoproiezione all’esterno, sulla facciata della Cattedrale di Padova, resa possibile grazie a Professional Show.
Il pomeriggio di festa e celebrazione si concluderà alle 19.30 con un momento conviviale.
Info e prenotazioni: www.museodiocesanopadova.it tel. 049 8771718 (ore 9.00-13.00)
Padova, 11 novembre 2025
CS 157/2025
