Archivi della categoria: Comuncati stampa 2025

cs 112/2025 Centri di Ascolto vicariali: una presenza di ascolto, incontro e aiuto nel territorio

L’esperienza decennale del Centro di Ascolto vicariale del centro storico di Padova

Si chiamano Centri di Ascolto vicariali, CdAVx in sigla, con quel “per” (x) che è da un lato l’acronimo di “povertà e risorse” e dall’altro rappresenta l’elevazione a potenza x (incognita) per dire l’ampia – ma incognita – possibilità di far fruttificare il bene di queste realtà che da oltre 12 anni sono nate nel territorio diocesano. L’avvio dei Centri di ascolto vicariali promossi dalla … Continua a leggere »

cs 111/2025 Giubileo dei Giovani

Oltre mille in partenza dalla Diocesi di Padova e 470 vivranno a piedi per un pellegrinaggio di 60 km lungo la Romea Strata

GIUBILEO DEI GIOVANI Oltre mille in partenza dalla Diocesi di Padova e 470 vivranno a piedi per un pellegrinaggio di 60 km lungo la Romea Strata Sono oltre mille (1.040) i giovani che partiranno dalla Diocesi di Padova per partecipare al Giubileo dei Giovani che si svolgerà dal 28 luglio al 3 agosto 2025 a Roma. Zaino e sacco a pelo loro compagni di viaggio, … Continua a leggere »

cs 110/2025 La fotografia 2024 dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas Padova

LA FOTOGRAFIA 2024 DELL’OSSERVATORIO DELLE POVERTÀ E DELLE RISORSE DI CARITAS PADOVA La povertà ha tanti volti, tante storie alle spalle, tante dinamiche diverse, che variano e si modificano non solo nel tempo, ma anche nello spazio. Lo sanno bene in Caritas Padova che attraverso l’Osservatorio delle povertà e delle risorse riesce a cogliere alcune sfumature che raccontano i cambiamenti della società, di un territorio, … Continua a leggere »

Segni di speranza – Insieme per una comunità solidale

cs 109/2025 Bilancio sociale 2024 della Fondazione Nervo Pasini – Cucine economiche popolari

Segni di speranza – Insieme per una comunità solidale BILANCIO SOCIALE 2024 della FONDAZIONE NERVO PASINI – CUCINE ECONOMICHE POPOLARI ”Segni di speranza” è il titolo del Bilancio sociale 2024 delle Cucine economiche popolari di Padova. «È una speranza concreta, fatta di storie, di attività e iniziative realizzate insieme, lavorando con altri e collaborando» scrive il presidente della Fondazione Nervo Pasini, don Luca Facco, nella … Continua a leggere »

cs 108/2025 Messaggio congiunto per la festa di San Benedetto copatrono d’Europa

Solo la speranza nell’impossibile rende possibile la vita dell’umanità  MESSAGGIO CONGIUNTO PER LA FESTA DI SAN BENEDETTO COPATRONO D’EUROPA Anche quest’anno il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, l’abbadessa di San Daniele (madre Maria Chiara Paggiaro) e gli abati di Santa Giustina (dom Giulio Pagnoni) e Praglia (dom Stefano Visintin) firmano un messaggio per la festa di San Benedetto, abate, copatrono d’Europa, la cui festa … Continua a leggere »

cs 107/2025 Da Caritas Padova 30 ventilatori alla Casa circondariale di Padova

DA CARITAS PADOVA 30 VENTILATORI ALLA CASA CIRCONDARIALE DI PADOVA Sono stati consegnati in questi giorni alla Casa circondariale di Padova 30 ventilatori donati da Caritas Padova e destinati a persone detenute indigenti, perché possano contrastare il caldo estivo durante il loro tempo recluso. Il ventilatore – uno per camera, indipendentemente dal numero degli occupanti – rientra, infatti, tra le spese “personali” delle persone detenute … Continua a leggere »

cs 106/2025 Morte improvvisa di don Andrea Albertin

Martedì 1 luglio 2025

È MANCATO IMPROVVISAMENTE DON ANDREA ALBERTIN «Con immenso dolore apprendiamo della prematura e improvvisa morte di don Andrea Albertin, mancato improvvisamente stamane, martedì 1° luglio 2025 nella casa di spiritualità “San Martino”, a Ceneda a Vittorio Veneto (Tv). La Chiesa di Padova – commenta il vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla – si unisce al dolore della famiglia e affida al Signore questo suo figlio … Continua a leggere »

cs 105/2025 Il “Barbarigo” è Scuola Cambridge. L’unica paritaria della città di Padova ad aver ricevuto questo riconoscimento

IL “BARBARIGO” È SCUOLA CAMBRIDGE L’unica scuola paritaria di Padova ad aver ricevuto questo riconoscimento L’Istituto Barbarigo, con oltre un secolo di storia (è attivo dal 1919) è la prima scuola paritaria della città di Padova ad essere stata riconosciuta Cambridge International School, dopo un lungo e impegnativo iter. Si tratta di un nuovo tassello che si aggiunge a una proposta formativa già da tempo aperta … Continua a leggere »

cs 104/2025 Rigenerati nella speranza. Il Battistero, i segni, i doni

Mostra “giubilare” al Museo diocesano di Padova RIGENERATI NELLA SPERANZA Il Battistero, i segni, i doni 26 giugno 2025 – 11 gennaio 2026  C’è il Battesimo – sacramento che introduce alla fede cristiana, con i suoi segni e i suoi doni (perdono e misericordia) e l’apertura alla salvezza nel segno della “speranza”, cifra del Giubileo 2025 – al centro della mostra Rigenerati nella speranza. Il Battistero, … Continua a leggere »

cs 103/2025 Tornano a casa quattro statuette lignee settecentesche trafugate 20 anni fa e recuperate dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Venezia

Martedì 24 giugno 2025, ore 18.30 - Chiesa di Ospedaletto Euganeo (Pd)

TORNANO A CASA QUATTRO STATUETTE LIGNEE SETTECENTESCHE TRAFUGATE 20 ANNI FA E RECUPERATE  DAL NUCLEO TUTELA PATRIMONIO CULTURALE DEI CARABINIERI DI VENEZIA Martedì 24 giugno 2025, ore 18.30 Chiesa di Ospedaletto Euganeo (Pd) Tornano a casa le quattro statuette trafugate vent’anni fa (il 20 aprile 2005) dalla chiesa di San Giovanni Battista di Ospedaletto Euganeo (Pd). Nell’occasione i ladri sottrassero oggetti sacri e queste quattro … Continua a leggere »