Archivi della categoria: Comuncati stampa 2025

cs 141/2025 80 anni di CIF – Centro italiano femminile

80 ANNI DI CIF – CENTRO ITALIANO FEMMINILE Donne nel cuore della società. Centro italiano femminile: 80 anni di impegno Domenica 26 ottobre 2025 – ore 9.30-13.00 Padova, Centro Culturale Altinate San Gaetano Da 80 anni il CIF – Centro italiano femminile è una presenza viva in Italia e anche a Padova e provincia, dove attualmente conta sei sedi comunali – Padova, Casalserugo, Mestrino Saccolongo, Torreglia, … Continua a leggere »

cs 140/2025 Musica a San Massimo

Domenica 26 ottobre 2025, ore 17.30, Cappella universitaria San Massimo, vicolo San Massimo 2 - Padova

MUSICA A SAN MASSIMO Domenica 26 ottobre 2025, ore 17.30 Cappella universitaria San Massimo Padova, vicolo San Massimo 2 Domenica 26 ottobre alle ore 17.30 appuntamento con i concerti “Musica a San Massimo proposti dalla cappella universitaria San Massimo, in vicolo San Massimo 2 a Padova. Il Quartetto musicale barocco – composto da Chiara Mario (flauto); Piero Toso, Serena Bicego (violini); Alessandra Juvarra (violoncello);  Francesco Finotti (organo, clavicembalo) – … Continua a leggere »

cs 139/2025 Università e Chiesa a Padova (sec. XIII-XX). Spazi, interazioni conflitti

Venerdì 24 settembre 2025

UNIVERSITÀ E CHIESA A PADOVA (sec. XIII-XX) Spazi, interazioni, conflitti Venerdì 24 settembre 2025 Palazzo vescovile – Collegio Sacro Padova, ingresso da piazza Duomo – Museo diocesano Università e Chiesa a Padova (sec. XIII-XX). Spazi, interazioni conflitti è il titolo del volume curato da don Stefano Dal Santo, direttore della Biblioteca capitolare,  dell’Archivio storico diocesano diocesano e dell’Istituto per la storia ecclesiastica padovana e Antonella Barzazi, storica e docente … Continua a leggere »

cs 138/2025 Ordinazione diaconale

Domenica 19 ottobre 2025, ore 16.00

ORDINAZIONE DIACONALE Domenica 19 ottobre 2025, ore 16.00 Padova, basilica Cattedrale La Chiesa di Padova è in festa, domenica 19 ottobre 2025, per l’ordinazione diaconale tre alunni del Seminario che proseguiranno poi il percorso verso l’ordinazione presbiterale – Tommaso Bolognesi, Marco Scagnellato, Filippo Friso – e due candidati al diaconato permanente – Domenico Tura e Fabio Sanguin. L’appuntamento è alle ore 16 in basilica Cattedrale, a Padova, con la solenne celebrazione presieduta dal vescovo, mons. … Continua a leggere »

cs 137/2025 Festa di San Luca evangelista, patrono di medici, iconografi e catechisti

Sabato 18 ottobre 2025

FESTA DI SAN LUCA EVANGELISTA patrono di medici, iconografi e catechisti Sabato 18 ottobre 2025 ore 16.30 incontro con gli iconografi ore 17.00 incontro con i medici ore 18.30 solenne concelebrazione Padova, sala San Luca e basilica di Santa Giustina Sabato 18 ottobre ricorrono: la festa di San Luca evangelista, il decimo anniversario di inizio del ministero episcopale a Padova del vescovo Claudio Cipolla e anche il 25° anniversario dal grande congresso … Continua a leggere »

cs 136/2025 Giubileo del mondo missionario e Veglia d’invio

Venerdì 17 ottobre 2025

Giubileo del mondo missionario e Veglia d’invio MISSIONARI DI SPERANZA TRA LE GENTI Venerdì 17 ottobre 2025 ore 20.00 – appelli per la speranza in tre luoghi della città ore 20.45 – pellegrinaggio verso la Cattedrale ore 21.00 – Veglia d’invio  Il tradizionale appuntamento diocesano con la Veglia d’invio, a ridosso della Giornata mondiale missionaria (domenica 19 ottobre), è quest’anno anche l’occasione per celebrare a livello diocesano … Continua a leggere »

cs 135/2025 Kalatà invita gli insegnanti a scoprire il Battistero di Padova e il complesso del Duomo in un appuntamento gratuito dedicato al personale docente

Venerdì 17 ottobre, ore 16.45, piazza Duomo - Padova

Kalatà invita gli insegnanti a scoprire il Battistero di Padova e il complesso del Duomo in un appuntamento gratuito dedicato al personale docente Venerdì 17 ottobre, ore 16.45 Padova, piazza Duomo Kalatà, impresa culturale specializzata nella valorizzazione di beni storici e artistici attraverso esperienze guidate e immersive, organizza Venerdì 17 ottobre alle ore 16.45 un educational gratuito riservato agli insegnanti per scoprire il per scoprire il Battistero di … Continua a leggere »

cs 134/2025 Senza – Di cosa non possiamo stare senza?

Al via l’edizione 2025-2026 degli incontri culturali del martedì - #tuesday for future del Centro universitario padovano

SENZA – Di cosa non possiamo stare senza? Al via l’edizione 2025-2026 degli incontri culturali del martedì – #tuesday for future del Centro universitario padovano   Martedì 14 ottobre 2025, ore 18.30  Gianfranco Tusset: SENZA – reddito e lavoro Centro universitario padovano Padova, via Zabarella 82   Prende il via martedì 14 ottobre, alle ore 18.30 al Centro universitario, in via Zabarella 82 a Padova l’edizione 2025-2026 … Continua a leggere »

cs 133/2025 Governare i conflitti. La Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Padova presenta il nuovo percorso di formazione

dall’11 ottobre al 22 dicembre 2025. Incontri on line e laboratori in presenza

GOVERNARE I CONFLITTI La Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Padova presenta il nuovo percorso di formazione dall’11 ottobre al 22 dicembre 2025 Incontri on line e laboratori in presenza Prende il via sabato 11 ottobre, con un incontro aperto al pubblico, l’edizione 2025 della FISP – Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Padova, che da oltre 35 anni la … Continua a leggere »

cs 132/2025 Granelli di pace – Staffetta diocesana di preghiera per la pace

GRANELLI DI PACE Staffetta diocesana di preghiera per la pace  «Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia e in comunità». Con queste parole papa Leone XIV al termine dell’udienza di mercoledì 24 settembre ha annunciato un mese (ottobre) di … Continua a leggere »