Archivi della categoria: Comuncati stampa 2025

cs 102/2025 Spazi sul grande schermo

da martedì 24 giugno a martedì 15 luglio quattro appuntamenti alle ore 21, Giardino del Centro universitario padovano, via Zabarella 82 - Padova

SPAZI SUL GRANDE SCHERMO D’estate gli incontri culturale del Centro universitario padovano diventano “Cinema in giardino sotto le stelle” da martedì 24 giugno a martedì 15 luglio quattro appuntamenti alle ore 21 Giardino del Centro universitario padovano Padova, via Zabarella 82 “Spazi sul grande schermo” è la proposta estiva del Centro universitario padovano, che dopo aver dedicato un anno alla declinazione del tema “Spazi” con … Continua a leggere »

cs 101/2025 Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Celebrazione e processione eucaristica cittadina

Domenica 22 giugno 2025, ore 18.30 - Padova, basilica Cattedrale – basilica del Carmine

SOLENNITÀ DEL SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO celebrazione e processione eucaristica cittadina Domenica 22 giugno 2025, ore 18.30 Padova, basilica Cattedrale – basilica del Carmine Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, domenica 22 giugno, solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, presiederà la santa messa in Cattedrale alle ore 18.30, cui seguirà, intorno alle 19.30, la processione eucaristica che dalla Cattedrale raggiungerà la basilica di Santa … Continua a leggere »

cs 100/2025 Giugno 2025 – Mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù

FESTA DEL CORPUS DOMINI Giugno 2025 – Mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù Chiesa del Corpus Domini Padova, via Santa Lucia In occasione del mese di Giugno, dedicato al Sacro Cuore di Gesù, e in prossimità della solennità del Corpus Domini (domenica 22 giugno) l’Opera Adorazione Perpetua propone una serie di appuntamenti alla Chiesa del Corpus Domini, in via Santa Lucia a Padova, dove si prega … Continua a leggere »

L’avvio di 47 Collaborazioni pastorali all’interno dei nuovi 16 vicariati

cs 99/2025 Come cambia la “geografia pastorale” della Diocesi di Padova

Mercoledì 18 giugno 2025

Attuazione del Sinodo diocesano COME CAMBIA LA “GEOGRAFIA PASTORALE” della Diocesi di Padova L’avvio di 47 Collaborazioni pastorali all’interno dei nuovi 16 vicariati   Entra sempre più nel vivo l’attuazione del Sinodo diocesano conclusosi il 25 febbraio 2024. Tre erano le proposte emerse dai lavori sinodali sul futuro della Chiesa di Padova, sottoposte e successivamente approvate dal vescovo Claudio Cipolla, con la Lettera post-sinodale “Ripartire … Continua a leggere »

dal 19 giugno al 26 settembre 2025

cs 98 /2025 Battistero aperture serali e nuovi orari

tre visite serali nei giorni di giovedì e venerdì a biglietto ridotto

VISITE SERALI ESTIVE AL BATTISTERO DELLA CATTEDRALE dal 19 giugno al 26 settembre 2025 tre visite serali nei giorni di giovedì e venerdì a biglietto ridotto Biglietto scontato per i residenti nei comuni del territorio diocesano   Con l’estate è tempo di novità al Battistero della Cattedrale di Padova (patrimonio Unesco all’interno del sito seriale “I cicli affrescati del XIV secolo di Padova”): dal 19 … Continua a leggere »

cs 97/2025 Gli appuntamenti del vescovo Claudio

da giovedì 12 a domenica 15 giugno 2025

GLI APPUNTAMENTI DEL VESCOVO CLAUDIO da giovedì 12 a domenica 15 giugno 2025 Padova, Cittadella, Arteselle Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, domani, giovedì 12 giugno 2025, vigilia della festa di Sant’Antonio, parteciperà alla rievocazione storica del Transito di sant’Antonio con inizio alle ore 20.45 dalla chiesa di San Carlo e arrivo al santuario dell’Arcella alle 21.30, in contemporanea con il concerto di campane … Continua a leggere »

cs 96/2025 Messaggio congiunto del vescovo di Padova e del rettore della pontificia basilica del Santo in occasione della Festa di Sant’Antonio

13 giugno 2025

Antonio pellegrino nella speranza, seminatore di vita e di fiducia MESSAGGIO CONGIUNTO  DEL VESCOVO DI PADOVA E DEL RETTORE DELLA PONTIFICIA BASILICA DEL SANTO IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SANT’ANTONIO 13 giugno 2025 Cari fratelli e sorelle, l’anno giubilare che stiamo attraversando ci invita a sentirci in cammino come pellegrini nella speranza: peregrinantes in spem. Vogliamo afferrare con la nostra attenzione e con la nostra fede l’invito alla … Continua a leggere »

cs 95/2025 Ordinazione presbiterale. Il vescovo ordina sacerdoti due diaconi del seminario: don Marco Baggio e don Alessandro Metello

Domenica 8 giugno, ore 16 - basilica Cattedrale di Padova

ORDINAZIONE PRESBITERALE il vescovo ordina sacerdoti due diaconi del seminario: don Marco Baggio e don Alessandro Metello Domenica 8 giugno, ore 16 Padova, basilica Cattedrale Nella solennità di Pentecoste, domenica 8 giugno 2025, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla ordinerà due nuovi preti per la Chiesa di Padova: i diaconi del Seminario don Marco Baggio e don Alessandro Metello. La celebrazione inizierà alle ore 16.00 in basilica Cattedrale a Padova.  «Andate… … Continua a leggere »

cs 94/2025 La lunga notte delle Chiese: Abbracciami

Venerdì 6 giugno 2025 - Chiesa di San Gaetano, Via Altinate 41 a Padova

LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE: ABBRACCIAMI! Chiesa di San Gaetano Via Altinate 41 Venerdì 6 giugno 2025 Torna anche quest’anno l’appuntamento con la LUNGA NOTTE DELLE CHIESE (alias la notte bianca delle chiese): iniziativa giunta alla decima edizione, avviata nel 2016 dall’Associazione di promozione sociale “BellunoLaNotte” – Belluno (BL), sulla scia della Lange Nacht der Kirchen, con la collaborazione di Diocesi, parrocchie e altre realtà che negli anni si … Continua a leggere »

cs 93/2025 Come cambia il “catechismo”: presentazione dei Nuovi orientamenti per la catechesi con ragazzi e genitori nel cammino di Iniziazione cristiana

COME CAMBIA IL “CATECHISMO”  presentazione dei Nuovi orientamenti per la catechesi con ragazzi e genitori  nel cammino di Iniziazione cristiana Un tempo si andava a “dottrina cristiana”, poi al catechismo, negli ultimi anni fanciulli, ragazzi e genitori vivono percorsi di “iniziazione cristiana”. La Diocesi di Padova nell’anno pastorale 2013/2014 ha avviato, dopo un periodo di sperimentazione, il “Rinnovato cammino di Iniziazione cristiana dei fanciulli e … Continua a leggere »