Archivi della categoria: Comuncati stampa 2025

cs 131/2025 Pellegrinaggi e cammini del futuro

PELLEGRINAGGI E CAMMINI DEL FUTURO Presentazione dell’edizione 2025-2026 di PULCHRA – Scuola di alta formazione in arte e cultura religiosa È stata presentata stamane – martedì 7 ottobre 2025 – a Padova PULCHRA – La Scuola di alta formazione in arte e cultura religiosa della Facoltà teologica del Triveneto, realizzata dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova. Nata nel 2023, per l’anno 2025-2026, si rinnova quest’anno proponendo … Continua a leggere »

cs 130/2025 Festa di Santa Giustina

Martedì 7 ottobre 2025, Solenne concelebrazione con il vescovo Claudio alle ore 19.00, basilica di Santa Giustina - Padova

FESTA DI SANTA GIUSTINA Martedì 7 ottobre 2025 Solenne concelebrazione con il vescovo Claudio alle ore 19.00 Padova, basilica di Santa Giustina Martedì 7 ottobre 2025 la Chiesa di Padova celebra santa Giustina, vergine, protomartire e copatrona della Diocesi. Un appuntamento liturgico ed ecclesiale sempre più sentito. Anche quest’anno la festa liturgica di santa Giustina si celebrerà a livello diocesano nella Basilica di Santa Giustina a Padova, che … Continua a leggere »

cs 129/2025 Giubileo dei sindaci

Venerdì 3 ottobre 2025

GIUBILEO DEI SINDACI Venerdì 3 ottobre 2025 Alla vigilia della festa di San Francesco, patrono d’Italia – 4 ottobre – il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla ha incontrato anche quest’anno i sindaci dei comuni del territorio della Diocesi di Padova, celebrando con loro un momento Giubilare nel contesto dell’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd), luogo giubilare della carità e della … Continua a leggere »

cs 128/2025 Don Marco Galletti alla guida di Caritas Padova

DON MARCO GALLETTI ALLA GUIDA DI CARITAS PADOVA Classe 1978, don Marco Galletti, è il nuovo responsabile della Caritas diocesana di Padova e prende il testimone dal diacono Lorenzo Rampon che ha diretto la pastorale della carità dal 2020 e ora proseguirà il suo servizio collaborando con l’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione. A Lorenzo Rampon va la gratitudine del vescovo Claudio e della Diocesi tutta per il servizio svolto … Continua a leggere »

cs 127/2025 Pellegrinaggi e cammini del futuro. Presentazione dell’edizione 2025-2026 di PULCHRA – Scuola di alta formazione in arte e cultura religiosa

Martedì 7 ottobre 2025, ore 11.00-13.00, Aula Tesi – Facoltà teologica del Triveneto, via Del Seminario 7 - Padova

PELLEGRINAGGI E CAMMINI DEL FUTURO Presentazione dell’edizione 2025-2026 di PULCHRA – Scuola di alta formazione in arte e cultura religiosa Martedì 7 ottobre 2025, ore 11.00-13.00 Aula Tesi – Facoltà teologica del Triveneto Padova, via Del Seminario 7 Al termine – alle ore 12.10 – PUNTO STAMPA con i giornalisti PULCHRA – La Scuola di alta formazione in arte e cultura religiosa dell’ISSR (Istituto superiore di Scienze religiose di Padova), nata … Continua a leggere »

cs 126/2025 Giubileo diocesano dei malati

Sabato 4 ottobre 2025, ore 9.30-15.00, Opera della Provvidenza S. Antonio, Via della provvidenza 68, Sarmeola di Rubano (Pd)

GIUBILEO DIOCESANO DEI MALATI Sabato 4 ottobre 2025, ore 9.30-15.00 Opera della Provvidenza S. Antonio Via della provvidenza 68, Sarmeola di Rubano (Pd) È “giubileo diocesano” sabato 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, per i malati. L’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute e l’Opera della Provvidenza S. Antonio in collaborazione con Unitalsi, Irpea, Associazione famiglie persone con disabilità Irpea Padova, Ordine di Malta, Consulta … Continua a leggere »

cs 125/2025 Semi di pace e di speranza. Giornata interdiocesana del Creato per le Diocesi di Padova e Vicenza

Domenica 5 ottobre 2025, ore 9.00-16.00. Area naturalistica Risorgive del Bacchiglione a Dueville (Vi)

SEMI DI PACE E DI SPERANZA Giornata interdiocesana del Creato per le Diocesi di Padova e Vicenza Domenica 5 ottobre 2025, ore 9.00-16.00 Area naturalistica Risorgive del Bacchiglione a Dueville (Vi) Informazioni: https://pastoralesociale.diocesipadova.it/wp-content/uploads/sites/9/2025/07/INFO-giornata-creato-2025.pdf Iscrizioni: per partecipare è necessaria l’iscrizione. È possibile iscriversi come singoli, famiglie o gruppi attraverso il modulo on-line https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScz7bsVsSBmjUzmRDHyTwxl9ZIt3TWJUI8iXjbWrDLv03TZKw/viewform Domenica 5 ottobre 2025 la Diocesi di Padova e la Diocesi di Vicenza … Continua a leggere »

Per il ciclo “Africa risorsa del futuro” interviene il vescovo comboniano in Sud Sudan mons. Christian Carlassare

cs 124/2025 Giovani, speranza dell’Africa

Lunedì 29 settembre 2025, ore 20.30, Centro universitario padovano, via Zabarella 82 - Padova

COMUNICATO STAMPA 124/2025 GIOVANI, SPERANZA DELL’AFRICA Per il ciclo “Africa risorsa del futuro” interviene il vescovo comboniano in Sud Sudan mons. Christian Carlassare Lunedì 29 settembre 2025, ore 20.30 Centro universitario padovano Padova, via Zabarella 82 Anche quest’anno il Centro universitario padovano in collaborazione con il Centro missionario diocesano di Padova e i Missionari comboniani propone un ciclo di tre appuntamenti dedicati al tema “Africa … Continua a leggere »

ca 123/2025 Musica a San Massimo

Domenica 28 settembre 2025, ore 17.30, Cappella universitaria San Massimo, vicolo San Massimo 2 - Padova

COMUNICATO STAMPA 123/2025 MUSICA A SAN MASSIMO Domenica 28 settembre 2025, ore 17.30 Cappella universitaria San Massimo Padova, vicolo San Massimo 2 Domenica 28 settembre alle ore 17.30 riprendono gli appuntamenti musicali nella cappella universitaria San Massimo, di vicolo San Massimo 2 a Padova, con i concerti “Musica a San Massimo”. Il Quartetto musicale barocco – composto da Piero Toso, Serena Bicego, Chiara Parrini (violini); … Continua a leggere »

cs 122/2025 Messa multietnica

Sabato 27 settembre 2025, ore 19.00, Basilica Cattedrale - Padova

MESSA MULTIETNICA  Sabato 27 settembre 2025, ore 19.00 Padova, Basilica Cattedrale A ridosso della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (ultima domenica di settembre) sabato 27 settembre il vescovo Claudio Cipolla presiederà l’Eucaristia insieme alle comunità cattoliche di altra madrelingua in Cattedrale, con il mandato al Giubileo dei Migranti (4-5 ottobre 2025). Al termine della celebrazione, sul sagrato della Cattedrale ci sarà una momento … Continua a leggere »