Archivi della categoria: Comuncati stampa 2025

Dieci anni dell’enciclica Laudato Si’

cs 121/2025 Cammino Laudato Si’ sotto le stelle

Dalle 17.00 di sabato 27 settembre alle 10.00 di domenica 28 settembre 2025

CAMMINO LAUDATO SI’ SOTTO LE STELLE Dieci anni dell’enciclica Laudato Si’ Dalle 17.00 di sabato 27 settembre alle 10.00 di domenica 28 settembre 2025 Iscrizioni entro mercoledì 24 settembre 2025 (vedi form) Dieci anni fa papa Francesco (24 maggio 2015) pubblicava l’enciclica Laudato Si’ dedicata alla cura della casa comune, con cui si sollecitava l’importanza di una “conversione ecologica” per il bene del creato e della nostra “casa … Continua a leggere »

cs 120/2025 Assemblea missionaria diocesana. Missionari di speranza tra le genti. In una Chiesa ministeriale

Sabato 20 settembre, ore 15.00-18.30, Opera della Provvidenza S. Antonio, Via della Provvidenza 68 - Sarmeola di Rubano (Pd)

MISSIONARI DI SPERANZA TRA LE GENTI.  IN UNA CHIESA MINISTERIALE Assemblea missionaria diocesana Sabato 20 settembre, ore 15.00-18.30 Opera della Provvidenza S. Antonio Via della Provvidenza 68, Sarmeola di Rubano (Pd) Appuntamento domani, sabato 20 settembre 2025, alle ore 15.00 all’Opera della Provvidenza S. Antonio (Sarmeola di Rubano, Pd) per l’assemblea missionaria diocesana, annuale incontro promosso dall’Ufficio missionario della Diocesi di Padova, che dà l’avvio al cammino missionario … Continua a leggere »

cs 119/2025 Opera casa Famiglia. Presentazione del Bilancio sociale 2024

Un anno di novità conclusosi con il segno +

OPERA CASA FAMIGLIA Presentazione del Bilancio sociale 2024 Un anno di novità conclusosi con il segno +   Dopo gli anni della pandemia e delle sue conseguenze, torna positivo il bilancio della Fondazione Opera Casa Famiglia, la realtà della Chiesa di Padova che da 61 anni (venne istituita dal vescovo Girolamo Bortignon nel 1964) opera a Padova come comunità educativa che accoglie adolescenti italiane e straniere … Continua a leggere »

cs 118/2025 Il clero diocesano celebra i 400 anni della nascita di San Gregorio Barbarigo (1625-2025)

Giovedì 18 settembre 2025

IL CLERO DIOCESANO CELEBRA I 400 ANNI DELLA NASCITA DI SAN GREGORIO BARBARIGO (1625-2025) Giovedì 18 settembre 2025 400 anni fa, il 16 settembre 1625 nasceva a Venezia Gregorio Giovanni Gaspare Barbarigo, vescovo di Padova per 33 anni (1664-1697), dopo essere stato vescovo a Bergamo. Un vescovo che segnò la storia della Chiesa di Padova, si dedicò con particolare attenzione alla formazione dei preti e a … Continua a leggere »

cs 117/2025 Don Giovanni Nervo: pubblicato l’Editto che annuncia la richiesta di avviare la Causa di beatificazione e canonizzazione e la raccolta di documentazione

DON GIOVANNI NERVO pubblicato l’Editto che annuncia la richiesta di avviare la Causa di beatificazione e canonizzazione e la raccolta di documentazione Porta la data di martedì 9 settembre 2025 l’editto, firmato dal vescovo mons. Claudio Cipolla e dalla d.ssa Sara Ruffato, cancelliere vescovile, con cui si annuncia alla comunità ecclesiale la richiesta, da parte del postulatore – il diacono Francesco Armenti – di avviare la Causa di beatificazione e canonizzazione … Continua a leggere »

cs 116/2025 13 settembre – Giornata internazionale del Lascito solidale 2025

Lascia un segno che resta: la tua eredità può cambiare il futuro

13 settembre – Giornata internazionale del Lascito solidale 2025 Lascia un segno che resta: la tua eredità può cambiare il futuro “Lascia un segno che resta: la tua eredità può cambiare il futuro” è lo slogan che accompagna la campagna informativa sul lascito solidale della Fondazione Nervo Pasini – Cucine Economiche Popolari in occasione della Giornata internazionale del lascito solidale che si celebra il 13 settembre. Campagna informativa lanciata lo scorso anno … Continua a leggere »

cs 115/2025 Giubileo della speranza con i “Legami spezzati”

Il cuore ritrova la voce

Giubileo della speranza con i “Legami spezzati” Il cuore ritrova la voce Si è svolto ieri, giovedì 4 settembre, al Santuario della Beata Vergine della Misericordia, a Terrassa Padovana (Pd), il Giubileo della speranza con i “Legami spezzati”, ossia con le persone che si trovano in situazione di separazione o divorzio. Un appuntamento promosso dall’Ufficio per la Pastorale della Famiglia che da anni propone dei … Continua a leggere »

cs 114/2025 Governare i conflitti. La Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Padova presenta il nuovo percorso di formazione

dall’11 ottobre al 22 dicembre 2025 - Incontri on line e laboratori in presenza

GOVERNARE I CONFLITTI La Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico  della Diocesi di Padova presenta il nuovo percorso di formazione dall’11 ottobre al 22 dicembre 2025 Incontri on line e laboratori in presenza Da oltre 35 anni la FISP – Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Padova promuove percorsi di formazione per acquisire conoscenze e competenze per favorire un qualificato impegno nello … Continua a leggere »

cs 113/2025 Passio: la IX edizione di In Principio, la rassegna di musica sacra dell’Orchestra di Padova e del Veneto

Passio: la IX edizione di In Principio la rassegna di musica sacra dell’Orchestra di Padova e del Veneto Dal 5 al 26 settembre, la IX edizione di In Principio proporrà quattro nuove occasioni di ascolto ispirate a particolari temi della fede cristiana, dal barocco al Novecento storico. In collaborazione con l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Padova e le parrocchie del Centro storico, la rassegna … Continua a leggere »

cs 112/2025 Centri di Ascolto vicariali: una presenza di ascolto, incontro e aiuto nel territorio

L’esperienza decennale del Centro di Ascolto vicariale del centro storico di Padova

Si chiamano Centri di Ascolto vicariali, CdAVx in sigla, con quel “per” (x) che è da un lato l’acronimo di “povertà e risorse” e dall’altro rappresenta l’elevazione a potenza x (incognita) per dire l’ampia – ma incognita – possibilità di far fruttificare il bene di queste realtà che da oltre 12 anni sono nate nel territorio diocesano. L’avvio dei Centri di ascolto vicariali promossi dalla … Continua a leggere »