Archivi della categoria: Comuncati stampa 2025

cs 72/2025 Festival Biblico a Padova

21 – 25 MAGGIO 2025

FESTIVAL BIBLICO A PADOVA Salmi. Libro infinito 21 – 25 MAGGIO 2025 Dal 21 al 25 maggio 2025 il Festival Biblico, giunto alla sua 21a edizione, sbarca a Padova (che vi aderisce per il 13° anno) e vedrà un calendario di 28 appuntamenti: 17 a Padova città, due ad Albignasego e altri nove in programma nelle sedi periferiche di Este (4), Piove di Sacco (2), Carceri d’Este (2) e Candiana (1). A … Continua a leggere »

cs 71/2025 Canova: scoperte e riscoperte. Storie di fonti scritte, stampate e scolpite

Monete vis-à-vis: il medagliere dei fratelli Canova. Giovedì 15 maggio 2025, ore 16.00

CANOVA: SCOPERTE E RISCOPERTE Storie di fonti scritte, stampate e scolpite Monete vis-à-vis: il medagliere dei fratelli Canova  Giovedì 15 maggio 2025, ore 16.00 Monete vis-à-vis: il medagliere dei fratelli Canova è il titolo della visita guidata a cura di Andrea Nante, direttore del Museo diocesano di Padova e curatore della mostra “Il Canova mai visto”, e Giovanna Bergantino, direttrice della Biblioteca Antica del Seminario di Padova, appuntamento inserito … Continua a leggere »

cs 70/2025 Etica del cibo: tra diritto alla salute e sostenibilità ambientale

Martedì 13 maggio 2025, ore 17.00-19.00, Sala biblioteca del Centro studi Filippo Franceschi, via Del Seminario 5/a - Padova

Etica del cibo: tra diritto alla salute e sostenibilità ambientale Martedì 13 maggio 2025, ore 17.00-19.00 Sala biblioteca del Centro studi Filippo Franceschi, via Del Seminario 5/a, Padova Partecipazione: gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione Informazioni: www.fondazionelanza.it Un caso esemplare: etica del cibo tra diritto alla salute e sostenibilità ambientale è il tema scelto dalla Fondazione Lanza per l’ultimo appuntamento del secondo anno di studi intorno … Continua a leggere »

cs 69/2025 Il vescovo Claudio consacra Silvana Ravazzolo nell’Ordo Viduarum (Ordine delle vedove)

Domenica 11 maggio 2025, ore 16.00, Basilica Cattedrale - Padova

Il vescovo Claudio consacra SILVANA RAVAZZOLO nell’Ordo Viduarum (Ordine delle vedove) Domenica 11 maggio 2025, ore 16.00 Padova, Basilica Cattedrale Domenica 11 maggio 2025 il vescovo Claudio consacrerà Silvana Ravazzolo nell’Ordo Viduarum, durante una solenne celebrazione eucaristica che inizierà alle ore 16.00 in basilica Cattedrale. Si tratta della prima consacrazione celebrata a Padova nell’Ordo Viduarum (Ordine delle vedove), che in Diocesi è stato istituito dal … Continua a leggere »

cs 68/2025 La gratitudine e l’augurio del vescovo Claudio al nuovo pontefice Papa Leone XIV

Giovedì 8 maggio 2025

LA GRATITUDINE E L’AUGURIO DEL VESCOVO CLAUDIO AL NUOVO PONTEFICE: PAPA LEONE XIV «Accogliamo con gioia, fede e speranza – dichiara il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla – l’elezione del nuovo Papa Leone XIV, il vescovo di Roma, che come tale è segno della comunione di tutte le Chiese locali. È un dono del Signore, che attraverso il ministero petrino è presente nella storia … Continua a leggere »

ANTICA.MENTE: il Festival della cultura classica e delle culture antiche

cs 67/2025 I tesori della Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova. Storie di donne nei manoscritti e nei libri a stampa

Sabato 10 maggio 2025, ore 10.00-12.30, Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova, via del Seminario, 29 - Padova

ANTICA.MENTE: il Festival della cultura classica e delle culture antiche I tesori della Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova. Storie di donne nei manoscritti e nei libri a stampa Sabato 10 maggio 2025, ore 10.00-12.30 Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova Padova, via del Seminario, 29 Antica.mente, il festival della cultura classica e delle letterature antiche organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi … Continua a leggere »

Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025

cs 66/2025 Canova: scoperte e riscoperte. Storie di fonti scritte, stampate e scolpite

10-18 maggio 2025

10-18 maggio 2025 Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 CANOVA: SCOPERTE E RISCOPERTE Storie di fonti scritte, stampate e scolpite In occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 (10-18 maggio 2025) promosse dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI, il Museo diocesano di Padova, in collaborazione con il Servizio diocesano per l’Arte sacra e … Continua a leggere »

cs 65/2025 Giubileo diocesano dei ministri straordinari della comunione

Sabato 3 maggio 2025, ore 9.30-16.00, Opera della Provvidenza S. Antonio - Sarmeola di Rubano (PD)

GIUBILEO DIOCESANO DEI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE “Dall’unico altare alle molte case” Sabato 3 maggio 2025, ore 9.30-16.00 Opera della Provvidenza S. Antonio Sarmeola di Rubano (Pd) In tutta la Diocesi di Padova sono circa duemila i ministri straordinari della comunione che settimanalmente portano la comunione ai malati e agli anziani e collaborano con le parrocchie di riferimento nella liturgia. Nel loro percorso di formazione … Continua a leggere »

cs 64/2025 Giubileo diocesano del lavoro

Martedì 6 maggio 2025, ore 18.30 (accoglienza dalle ore 18.00), Fenice Green Energy Park, Lungargine Rovetta 28 - Padova

GIUBILEO DIOCESANO DEL LAVORO Il lavoro: un’alleanza sociale generatrice di speranza Martedì 6 maggio 2025, ore 18.30 (accoglienza dalle ore 18.00) Fenice Green Energy Park Padova, Lungargine Rovetta 28 Il tradizionale appuntamento annuale con la Veglia per il mondo del lavoro, promossa e organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e il lavoro di Padova, a ridosso della festa del Primo Maggio, diventa quest’anno l’occasione di celebrare il Giubileo … Continua a leggere »

cs 63/2025 Musica a San Massimo

Domenica 27 aprile 2025, ore 17.30, Cappella universitaria San Massimo, vicolo San Massimo 2 - Padova

MUSICA A SAN MASSIMO Domenica 27 aprile 2025, ore 17.30 Cappella universitaria San Massimo Padova, vicolo San Massimo 2 Domenica 27 aprile alle ore 17.30 appuntamento nella cappella universitaria San Massimo, di vicolo San Massimo 2 a Padova, con i concerti “Musica a San Massimo”. “Musiche di Antonio Vivaldi” saranno proposte dal Quartetto musicale barocco: Piero Toso, Serena Bicego e Chiara Parrini (violini); Paolo De … Continua a leggere »