Archivi della categoria: Comuncati stampa 2025

cs 76/2025 Concilio di Nicea: da 1700 anni cristiani uniti dalla fede professata e confessata

Sabato 17 maggio 2025, ore 10.00-11.30, Biblioteca Antica del Seminario vescovile, via Del Seminario 29 - Padova

Concilio di Nicea: da 1700 anni cristiani uniti dalla fede professata e confessata Visita e conferenza Sabato 17 maggio 2025, ore 10.00-11.30 Biblioteca Antica del Seminario vescovile Padova, via Del Seminario 29 In pieno Giubileo 2025 – Anno Santo indetto da papa Francesco e inteso a ravvivare la speranza cristiana – ricorre anche il 1700° anniversario del primo Concilio ecumenico della storia della Chiesa, tenutosi … Continua a leggere »

cs 75/2025 Giubileo dei catechisti

Sabato 17 maggio 2025, ore 9.00-12.30, Opera della Provvidenza S. Antonio Sarmeola di Rubano (Pd)

GIUBILEO DEI CATECHISTI Sabato 17 maggio 2025, ore 9.00-12.30 Opera della Provvidenza S. Antonio Sarmeola di Rubano (Pd) Appuntamento all’ Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano, domani, sabato 17 maggio 2025, con inizio alle ore 9.00, per il Giubileo dei catechisti. In tutto sono attesi (le iscrizioni sono chiuse) circa 700 tra i circa cinquemila tra catechisti, accompagnatori dei genitori, parroci ed educatori delle … Continua a leggere »

cs 74/2025 Referendum: Lavoro e cittadinanza

REFERENDUM: LAVORO E CITTADINANZA I prossimi 8-9 giugno 2025 i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (art. 75 della Costituzione) relativi a cinque quesiti in materia di disciplina del lavoro e della cittadinanza. I cinque referendum sono: «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione» «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale» «Abrogazione … Continua a leggere »

cs 73/2025 Canova: scoperte e riscoperte. Storie di fonti scritte, stampate e scolpite

All’ombra del cipresso. Venerdì 16 maggio 2025, ore 21.00 - Serata di poesia e musica “nella” mostra “Il Canova mai visto”

10-18 maggio 2025 Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 CANOVA: SCOPERTE E RISCOPERTE Storie di fonti scritte, stampate e scolpite All’ombra del cipresso Venerdì 16 maggio 2025, ore 21.00 Serata di poesia e musica “nella” mostra “Il Canova mai visto” “All’ombra del cipresso” è il tema della serata di poesia e musica che si terrà domani, venerdì 16 maggio alle ore 21.00 al Museo diocesano … Continua a leggere »

cs 72/2025 Festival Biblico a Padova

21 – 25 MAGGIO 2025

FESTIVAL BIBLICO A PADOVA Salmi. Libro infinito 21 – 25 MAGGIO 2025 Dal 21 al 25 maggio 2025 il Festival Biblico, giunto alla sua 21a edizione, sbarca a Padova (che vi aderisce per il 13° anno) e vedrà un calendario di 28 appuntamenti: 17 a Padova città, due ad Albignasego e altri nove in programma nelle sedi periferiche di Este (4), Piove di Sacco (2), Carceri d’Este (2) e Candiana (1). A … Continua a leggere »

cs 71/2025 Canova: scoperte e riscoperte. Storie di fonti scritte, stampate e scolpite

Monete vis-à-vis: il medagliere dei fratelli Canova. Giovedì 15 maggio 2025, ore 16.00

CANOVA: SCOPERTE E RISCOPERTE Storie di fonti scritte, stampate e scolpite Monete vis-à-vis: il medagliere dei fratelli Canova  Giovedì 15 maggio 2025, ore 16.00 Monete vis-à-vis: il medagliere dei fratelli Canova è il titolo della visita guidata a cura di Andrea Nante, direttore del Museo diocesano di Padova e curatore della mostra “Il Canova mai visto”, e Giovanna Bergantino, direttrice della Biblioteca Antica del Seminario di Padova, appuntamento inserito … Continua a leggere »

cs 70/2025 Etica del cibo: tra diritto alla salute e sostenibilità ambientale

Martedì 13 maggio 2025, ore 17.00-19.00, Sala biblioteca del Centro studi Filippo Franceschi, via Del Seminario 5/a - Padova

Etica del cibo: tra diritto alla salute e sostenibilità ambientale Martedì 13 maggio 2025, ore 17.00-19.00 Sala biblioteca del Centro studi Filippo Franceschi, via Del Seminario 5/a, Padova Partecipazione: gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione Informazioni: www.fondazionelanza.it Un caso esemplare: etica del cibo tra diritto alla salute e sostenibilità ambientale è il tema scelto dalla Fondazione Lanza per l’ultimo appuntamento del secondo anno di studi intorno … Continua a leggere »

cs 69/2025 Il vescovo Claudio consacra Silvana Ravazzolo nell’Ordo Viduarum (Ordine delle vedove)

Domenica 11 maggio 2025, ore 16.00, Basilica Cattedrale - Padova

Il vescovo Claudio consacra SILVANA RAVAZZOLO nell’Ordo Viduarum (Ordine delle vedove) Domenica 11 maggio 2025, ore 16.00 Padova, Basilica Cattedrale Domenica 11 maggio 2025 il vescovo Claudio consacrerà Silvana Ravazzolo nell’Ordo Viduarum, durante una solenne celebrazione eucaristica che inizierà alle ore 16.00 in basilica Cattedrale. Si tratta della prima consacrazione celebrata a Padova nell’Ordo Viduarum (Ordine delle vedove), che in Diocesi è stato istituito dal … Continua a leggere »

cs 68/2025 La gratitudine e l’augurio del vescovo Claudio al nuovo pontefice Papa Leone XIV

Giovedì 8 maggio 2025

LA GRATITUDINE E L’AUGURIO DEL VESCOVO CLAUDIO AL NUOVO PONTEFICE: PAPA LEONE XIV «Accogliamo con gioia, fede e speranza – dichiara il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla – l’elezione del nuovo Papa Leone XIV, il vescovo di Roma, che come tale è segno della comunione di tutte le Chiese locali. È un dono del Signore, che attraverso il ministero petrino è presente nella storia … Continua a leggere »

ANTICA.MENTE: il Festival della cultura classica e delle culture antiche

cs 67/2025 I tesori della Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova. Storie di donne nei manoscritti e nei libri a stampa

Sabato 10 maggio 2025, ore 10.00-12.30, Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova, via del Seminario, 29 - Padova

ANTICA.MENTE: il Festival della cultura classica e delle culture antiche I tesori della Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova. Storie di donne nei manoscritti e nei libri a stampa Sabato 10 maggio 2025, ore 10.00-12.30 Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova Padova, via del Seminario, 29 Antica.mente, il festival della cultura classica e delle letterature antiche organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi … Continua a leggere »