Archivi della categoria: Comuncati stampa 2025

Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025

cs 66/2025 Canova: scoperte e riscoperte. Storie di fonti scritte, stampate e scolpite

10-18 maggio 2025

10-18 maggio 2025 Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 CANOVA: SCOPERTE E RISCOPERTE Storie di fonti scritte, stampate e scolpite In occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 (10-18 maggio 2025) promosse dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI, il Museo diocesano di Padova, in collaborazione con il Servizio diocesano per l’Arte sacra e … Continua a leggere »

cs 65/2025 Giubileo diocesano dei ministri straordinari della comunione

Sabato 3 maggio 2025, ore 9.30-16.00, Opera della Provvidenza S. Antonio - Sarmeola di Rubano (PD)

GIUBILEO DIOCESANO DEI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE “Dall’unico altare alle molte case” Sabato 3 maggio 2025, ore 9.30-16.00 Opera della Provvidenza S. Antonio Sarmeola di Rubano (Pd) In tutta la Diocesi di Padova sono circa duemila i ministri straordinari della comunione che settimanalmente portano la comunione ai malati e agli anziani e collaborano con le parrocchie di riferimento nella liturgia. Nel loro percorso di formazione … Continua a leggere »

cs 64/2025 Giubileo diocesano del lavoro

Martedì 6 maggio 2025, ore 18.30 (accoglienza dalle ore 18.00), Fenice Green Energy Park, Lungargine Rovetta 28 - Padova

GIUBILEO DIOCESANO DEL LAVORO Il lavoro: un’alleanza sociale generatrice di speranza Martedì 6 maggio 2025, ore 18.30 (accoglienza dalle ore 18.00) Fenice Green Energy Park Padova, Lungargine Rovetta 28 Il tradizionale appuntamento annuale con la Veglia per il mondo del lavoro, promossa e organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e il lavoro di Padova, a ridosso della festa del Primo Maggio, diventa quest’anno l’occasione di celebrare il Giubileo … Continua a leggere »

cs 63/2025 Musica a San Massimo

Domenica 27 aprile 2025, ore 17.30, Cappella universitaria San Massimo, vicolo San Massimo 2 - Padova

MUSICA A SAN MASSIMO Domenica 27 aprile 2025, ore 17.30 Cappella universitaria San Massimo Padova, vicolo San Massimo 2 Domenica 27 aprile alle ore 17.30 appuntamento nella cappella universitaria San Massimo, di vicolo San Massimo 2 a Padova, con i concerti “Musica a San Massimo”. “Musiche di Antonio Vivaldi” saranno proposte dal Quartetto musicale barocco: Piero Toso, Serena Bicego e Chiara Parrini (violini); Paolo De … Continua a leggere »

cs 62/2025 Il vescovo e il sindaco di Padova si uniscono all’appello per la tregua nel giorno dei funerali di papa Francesco

IL VESCOVO E IL SINDACO DI PADOVA SI UNISCONO ALL’APPELLO PER LA TREGUA NEL GIORNO DEI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO Anche il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, e il sindaco di Padova, Sergio Giordani si uniscono e sottoscrivono la richiesta dei vescovi e dei sindaci delle città italiane che sono state tappa del pellegrinaggio di pace del pontefice (Verona, Firenze, Assisi, Lampedusa). Un appello … Continua a leggere »

cs 61/2025 Giubileo degli adolescenti

GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI In 2.200 dalla Diocesi di Padova per il grande evento del 25-27 aprile 2025 che, nonostante il lutto per la morte del Santo Padre, si terrà ugualmente con qualche variazione nel programma  Il Giubileo degli adolescenti, in programma dal 25 al 27 aprile 2025 a Roma, si vivrà ugualmente, nonostante il tempo del lutto per la morte di papa Francesco e la coincidenza con il giorno … Continua a leggere »

cs 60/2025 Professione eremitica temporanea di Gianmartino Maria Durighello

Mercoledì 23 aprile, ore 18.30, Chiesa parrocchiale di Quero (BL)

PROFESSIONE EREMITICA TEMPORANEA  GIANMARTINO MARIA DURIGHELLO  Mercoledì 23 aprile, ore 18.30 Chiesa parrocchiale di Quero (Bl) La Chiesa di Padova si arricchisce di un nuovo “eremita diocesano”: mercoledì 23 aprile 2025 infatti Gianmartino Maria Durighello della parrocchia dell’Annunciazione della Beata Vergine Maria di Quero, nella zona bellunese della Diocesi di Padova, farà la sua professione eremitica temporanea nelle mani del vescovo Claudio e diventerà fratel … Continua a leggere »

cs 59/2025 Morte di Papa Francesco – La preghiera del vescovo e della Diocesi

MORTE DI PAPA FRANCESCO – LA PREGHIERA DEL VESCOVO E DELLA DIOCESI Il vescovo Claudio, a nome dell’intera Diocesi di Padova, si unisce alla preghiera per il Santo Padre Francesco che ha raggiunto il Signore Risorto proprio nei giorni in cui la Chiesa ne ricorda la Risurrezione. «Con papa Francesco – dichiara il vescovo Cipolla, che proprio da Bergoglio è stato nominato alla guida di … Continua a leggere »

cs 58/2025 Giovedì Santo – Messa del Crisma 2025

Giovedì 17 aprile 2025 - basilica Cattedra

GIOVEDì SANTO SANTA MESSA DEL CRISMA Stamane, giovedì 17 aprile 2025 (Giovedì Santo) il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha presieduto in una basilica Cattedrale colma di presbiteri, diaconi, religiosi/e e fedeli, la solenne Messa del Crisma, durante la quale i ministri ordinati hanno rinnovato le promesse sacerdotali e sono stati consacrati gli oli santi: il crisma, l’olio dei catecumeni, l’olio degli infermi, che … Continua a leggere »

cs 57/2025 Auguri del vescovo Claudio per la Pasqua 2025

GLI AUGURI PER LA PASQUA 2025 DEL VESCOVO DI PADOVA   In questo periodo ospitiamo al Museo diocesano di Padova una mostra molto interessante e suggestiva: “Il Canova mai visto”. Il cuore della proposta è un monumento funebre in cui l’urna cineraria è opera del famoso scultore veneto. In una tomba s’incontra la vita e la morte, o meglio, per sottolineare il tema giubilare che … Continua a leggere »