Archivio: Comunicati stampa 2023

cs 41/23 l racconto delle origini fra scienza e poesia. Riflessioni sul retroterra di Genesi 1-11

Giovedì 30 marzo, ore 18.30, Scuola della Carità, via San Francesco 61 - Padova

L’edizione 2023 del Festival biblico a Padova avrà un momento di Prefestival con l’appuntamento in programma giovedì 30 marzo, alle ore 18.30 nella Scuola della Carità di via San Francesco 61, che vede la partecipazione del biblista Jean Louis Ska, uno dei massimi esperti del Pentateuco. Al gesuita belga il compito di affrontare i capitoli … +LEGGI TUTTOcs 41/23 l racconto delle origini fra scienza e poesia. Riflessioni sul retroterra di Genesi 1-11 »

cs 40/23 Festa delle comunità etniche cattoliche

Domenica 26 marzo, ore 16, basilica Cattedrale - Padova

Appuntamento domenica 26 marzo alle ore 16 in basilica Cattedrale, a Padova con la Festa delle comunità etniche cattoliche e la celebrazione eucaristica presieduta da vescovo, mons. Claudio Cipolla. Concelebreranno, oltre al direttore della Pastorale dei Migranti – Migrantes, don Gianromano Gnesotto, anche i sacerdoti incaricati per la Pastorale dei Migranti e la cura delle … +LEGGI TUTTOcs 40/23 Festa delle comunità etniche cattoliche »

cs 39/23 Pellegrinaggio penitenziale e di riparazione sulla tomba del vescovo Luigi Pellizzo

a un secolo dalle forzate dimissioni (24 marzo 1923)

È trascorso un secolo (1923 – 24 marzo – 2023) da quando l’allora vescovo di Padova mons. Luigi Pellizzo, fu costretto, a seguito di una vera e propria congiura, e dare le dimissioni dalla guida della Diocesi di Padova, e venne trattenuto a Roma da papa Pio XI, che gli assegnò il ruolo di segretario-economo … +LEGGI TUTTOcs 39/23 Pellegrinaggio penitenziale e di riparazione sulla tomba del vescovo Luigi Pellizzo »

cs 38/23 Nelle croci del mondo la speranza – Via Crucis cittadina e memoria dei missionari martiri

Venerdì 24 marzo, ore 20.30, Basilica Cattedrale - Padova

Nelle croci del mondo la speranza è il tema della Via Crucis cittadina presieduta dal vescovo mons. Claudio Cipolla, che si terrà venerdì 24 marzo alle ore 20.30 in basilica Cattedrale a Padova. La Via Crucis si svolge quest’anno nel giorno in cui si fa memoria dei missionari martiri (XXXI giornata dei missionari martiri), in … +LEGGI TUTTOcs 38/23 Nelle croci del mondo la speranza – Via Crucis cittadina e memoria dei missionari martiri »

cs 37/23 CHIUNQUE #tuesday for future

Martedì 21 marzo 2023, ore 18.30, Padova, Centro universitario, via Zabarella 82 e on line

Sesto appuntamento domani, martedì 21 marzo, con i Martedì culturali del Centro universitario di Padova (via Zabarella 82 a Padova), dedicati quest’anno al tema CHIUNQUE – incontri culturali del martedì #tuesday for future 2022-2023 Il filo conduttore di quest’anno intreccia il tema della fraternità ispirato dall’enciclica Fratelli tutti di papa Francesco, per ricordare come “chiunque” … +LEGGI TUTTOcs 37/23 CHIUNQUE #tuesday for future »

cs 36/23 Lunedì della missione: Vite ai confini tra Congo e Sud Sudan

Lunedì 20 marzo 2023, ore 20.45-22.30, diretta Facebook e YouTube dei Centri Missionari Diocesani di Padova e Vicenza

Quinto appuntamento, lunedì 20 marzo, alle ore 20.45, sui canali social dei centri missionari diocesani di Padova e di Vicenza, con il percorso Lunedì della missione, che quest’anno ha come filo conduttore “Vite ai confini”. In questo appuntamento si parlerà di Vite ai confini tra Congo e Sud Sudan con Maman Brigitte Kabu, congolese, romana … +LEGGI TUTTOcs 36/23 Lunedì della missione: Vite ai confini tra Congo e Sud Sudan »

cs 35/23 Don Giovanni Nervo – Il Signore mi ha condotto per mano

Martedì 21 marzo, ore 16, Aula tesi, Facoltà teologica del Triveneto, via Del Seminario 7 - Padova

A dieci anni dalla morte di mons. Giovanni Nervo (2013 – 21 marzo – 2023), la Fondazione Emanuela Zancan onlus e la Diocesi di Padova, con il patrocinio della Facoltà Teologica del Triveneto propongono, martedì 21 marzo 2023 il convegno dedicato alla figura di questo grande uomo e prete della Diocesi di Padova, dal titolo … +LEGGI TUTTOcs 35/23 Don Giovanni Nervo – Il Signore mi ha condotto per mano »

cs 34/23 Musica a San Massimo

Domenica 19 marzo, ore 17.30, Cappella universitaria San Massimo, vicolo San Massimo 2 - Padova

Appuntamento musicale domenica 19 marzo, alle ore 17.30 nella Cappella universitaria San Massimo di vicolo San Massimo 2 a Padova, con il ciclo Musica a San Massimo. Chiara Parrini al violino e viola e Francesco Piovan al contrabbasso propongono un concerto con musiche di Antonio Vivaldi, Georg Friedrich Händel, Francesco Antonio Bonporti, Johannes Mattias Sperger. … +LEGGI TUTTOcs 34/23 Musica a San Massimo »

cs 33/23 Pausa pranzo – Musica e parole per lo Spirito verso la Pasqua

Giovedì 16 marzo, ore 13.00-13.30, Chiesa di San Gaetano, via Altinate 73 - Padova

Secondo appuntamento giovedì 16 marzo, con la PAUSA PRANZO – Musica e parole per lo Spirito verso la Pasqua: la proposta del Centro universitario per i giovedì di Quaresima. Un’occasione per dare spazio al cuore e trovare un po’ di pace soprattutto in questi giorni in cui continuano la paura e la fragilità. L’appuntamento è … +LEGGI TUTTOcs 33/23 Pausa pranzo – Musica e parole per lo Spirito verso la Pasqua »

cs 32/23 Incontro tra i dirigenti e il vescovo Claudio

Prima la visita guidata al Battistero, con il ciclo di affreschi patrimonio Unesco dell’Umanità, poi l’incontro in sala Barbarigo di Palazzo vescovile con il vescovo, mons. Claudio Cipolla. Una settantina di dirigenti scolastici di scuole statali e paritarie del territorio della Diocesi di Padova si sono ritrovati giovedì 9 marzo per il tradizionale incontro con … +LEGGI TUTTOcs 32/23 Incontro tra i dirigenti e il vescovo Claudio »