Archivi della categoria: Comunicati stampa

Il vescovo Dionisio Lachovicz incontrerà la comunità ucraina di rito bizantino greco-cattolico di Padova e il vescovo Antonio Mattiazzo

In questi giorni il visitatore apostolico per gli ucraini greco-cattolici in Italia e Spagna, vescovo Dionisio Lachivicz OSBM (Ordine di San Basilio Magno), è a Padova per incontrare la comunità ucraina presente nel territorio. Una delle comunità etniche a cui la diocesi di Padova, tramite la Pastorale dei migranti, ha provveduto alla presenza di un prete della loro nazionalità e un luogo dove celebrare la … Continua a leggere »

Preghiera non stop per il popolo libico

Si segnala un'iniziativa nata in queste ore e proposta dalla Cappella Universitaria San Massimo: una maratona di preghiera non stop per il popolo libico che vedrà la Cappella San Massimo aperta da domani 25 febbraio alle ore 20 fino alle 7 di sabato 26 febbraio. Questo il messaggio lanciato dagli organizzatori: La tragedia del popolo libico ci interpella. Non possiamo restare indifferenti! Dinnanzi al massacro gridiamo la … Continua a leggere »

La dignità del morire

Sesto appuntamento, giovedì 24 febbraio, con i Laboratori culturali dal titolo Sfide per il cristiano di oggi proposti dalla Cappella universitaria di via San Massimo a Padova. L'appuntamento, alle ore 20.45, vede la partecipazione di Paolo Benciolini e don Renzo Pegoraro, che interverranno sul tema: La dignità del morire.     CS 42/2011 Padova, 23 febbraio 2011“”

La pietra scartata. Debolezza: cuore della relazione, linfa della comunità

Una serata tra immagini, musica e parole per riflettere insieme a chi vive in prima persona la debolezza e testimonia la capacità di dar vita a comunità cristiane fondate su relazioni sempre più autentiche. È con questo spirito che Centro missionario diocesano di Padova, Ufficio per la catechesi, Atantemani, Fondazione Fontana, Impresa Solidale e Opera della Provvidenza Sant'Antonio in collaborazione con Associazione Pamoja, CUAMM; Diritti … Continua a leggere »

Da La masseria delle allodole a Ishtar 2. Cronache dal mio risveglio

Proseguono gli appuntamenti in libreria con autori e personaggi particolarmente significativi su alcuni temi, anche delicati, che aprono al dibattito culturale dentro e fuori la Chiesa, organizzati da Pastorale della cultura della Diocesi di Padova e la Libreria San Paolo Gregoriana.   Il prossimo incontro è in programma domani, giovedì 17 febbraio alle ore 18, nella Libreria San Paolo Gregoriana di via Vandelli 8 a Padova, con … Continua a leggere »

Agostino e le buone domande del vivere

Secondo appuntamento domani, giovedì 17 febbraio, all'Istituto vescovile Barbarigo, con gli appuntamenti dedicati ad Agostino e le buone domande del vivere. Dalle 15 alle 17 con Maurizio Galeazzo si affronterà il tema: La morte dell'amico. Senso e valore dell'amicizia.   Per informazioni: 049-8246911  e  www.barbarigo.edu Il Collegio può essere contattato anche attraverso Facebook e Twitter   I successivi appuntamenti sono in programma: 3) giovedì 24 febbraio 2011: Giovanni PonchioIl mendicante felice. La … Continua a leggere »

La pietra scartata. Debolezza: cuore della relazione, linfa della comunità

Una serata tra immagini, musica e parole per riflettere insieme a chi vive in prima persona la debolezza e testimonia la capacità di dar vita a comunità cristiane fondate su relazioni sempre più autentiche. È con questo spirito che Centro missionario diocesano di Padova, Ufficio per la catechesi, Atantemani, Fondazione Fontana, Impresa Solidale e Opera della Provvidenza Sant'Antonio in collaborazione con Associazione Pamoja, CUAMM; Diritti … Continua a leggere »

Richiesta di rettifica in merito all’articolo pubblicato a pagina IV e V del Gazzettino di Padova, con richiamo in prima pagina e per conoscenza agli altri organi di stampa

In merito all'articolo pubblicato in data odierna, martedì 15 febbraio 2011, sul Gazzettino di Padova, a firma di Matteo Bernardini, pubblicato alle pagine IV e V, con richiamo in prima pagina, la Caritas diocesana di Padova esprime profondo disappunto e indignazione per l'informazione scorretta e fuorviante che va a colpire la dignità di una persona. E a tal riguardo chiede al quotidiano in oggetto una … Continua a leggere »

Cartoni animati e catechesi – Binomio di successo! La prima esperienza italiana’ è targata diocesi di Padova

Può sembrare singolare abbinare cartoni animati e formazione alla vita cristiana (un tempo detto semplicemente il 'catechismo'!). Eppure l'itinerario intrapreso dall'Ufficio per la catechesi della Diocesi di Padova, che cerca di coniugare l'utilizzo di cartoni animati 'laici' nella didattica dei formazione cristiana sta riscuotendo un successo oltre le previsioni. Segno che nuove modalità linguistiche e formule comunicative collaudate nel cogliere l'interesse dei più piccoli, sono … Continua a leggere »