Archivi della categoria: Comunicati stampa

La presenza ‘plurale’ delle fedi nel territorio padovano: accoglienza, dialogo, integrazione?

Secondo appuntamento, domani giovedì 11 novembre, alle ore 18.30, nel convento dei Cappuccini in piazzale Santa Croce 44 a Padova, con gli incontri del GRUPPO ECUMENICO DI RICERCA promosso dall'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Padova. Don Elia Ferro, delegato per la Pastorale dei migranti e don Giuliano Zatti, responsabile del Servizio diocesano per le relazioni cristiano-islamiche dialogheranno sul tema: La presenza 'plurale' … Continua a leggere »

Veneti, alluvionati e dimenticati

«Tre morti. Migliaia di sfollati. Colpiti pesantemente l'agricoltura, l'industria, gli esercizi commerciali, le infrastrutture, i privati. Danni per miliardi di euro. Il Veneto è in ginocchio, ma non è stato sufficiente a far sì che si guadagnasse un posto nelle prime pagine della stampa nazionale. Cos'altro sarebbe dovuto succedere?» esordisce con queste parole l'editoriale comune dei settimanali diocesani del Veneto, in uscita domenica prossima.   Un testo … Continua a leggere »

Sfide per il cristiano di oggi. La società di oggi: quali prospettive?

Secondo appuntamento, domani mercoledì 10 novembre, con i Laboratori culturali dal titolo Sfide per il cristiano di oggi proposti dalla Cappella universitaria di via San Massimo a Padova. L'appuntamento è alle ore 20.45 con il filosofo e segretario generale della Fondazione Lanza, Lorenzo Biagi, che interverrà sul tema: La società di oggi: quali prospettive?       CS 200/2010 Padova, 9 novembre 2010“”

Affrontare la prova con intelligenza costruttiva, con fiducia e solidarietà

In questi giorni mi sono recato a visitare le popolazioni colpite dall'alluvione in varie località della nostra Diocesi. Ho incontrato uomini, donne, bambini, giovani e anziani; famiglie che, costrette ad abbandonare la loro casa, sono state accolte nelle strutture messe a disposizione dai Comuni e dalle parrocchie. A Veggiano sono pure entrato in alcune abitazioni che erano state allagate, verificando i danni causati. Ho visto persone … Continua a leggere »

Rabbini: da giudici a maestri, da amministratori a pastori d’anime. Un percorso storico

Martedì 9 novembre, alle ore 20.45, in salone Lazzati di Casa Pio X (via Vescovado 29) a Padova, secondo incontro per l'anno 2010 -2011 del Gruppo di studio e ricerca sull'ebraismo promosso dall'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Padova e coordinato da Lucia Poli.   L'appuntamento sul tema: Rabbini: da giudici a maestri, da amministratori a pastori d'anime. Un percorso storico, vede l'intervento di … Continua a leggere »

Apocalypse now? Dialogo sugli interrogativi apocalittici dell’uomo contemporaneo

Domani, martedì 9 novembre, secondo appuntamento del ciclo di incontri culturali promosso annualmente dal Centro universitario di Padova, che quest'anno ha come filo conduttore L'Apocalisse.   Alle ore 18.15, al Centro universitario di via Zabarella, si parlerà di Apocalypse now? Dialogo sugli interrogativi apocalittici dell'uomo contemporaneo con Umberto Curi, Amos Luzzatto, Cristina Simonelli.       CS 198/2010 Padova, 8 novembre 2010“”

Filo conduttore delle Conferenze filosofiche e della rassegna Un filosofo al cinema

Dopo il grande successo degli scorsi anni, tornano a partire da lunedì 8 novembre all'MPX ' Multisala Pio X di via Bonporti (zona Duomo) di Padova le conferenze filosofiche a ingresso gratuito, e la rassegna cinematografica 'Un filosofo al cinema'. Interventi di studiosi e proposte di film di qualità, classici e contemporanei, incentrati quest'anno sull'intrigante tema del potere.   Inizia lunedì 8 novembre 2010 all'Mpx ' Multisala … Continua a leggere »

Cammino di preparazione al convegno ecclesiale delle chiese del Triveneto dell’aprile 2012

Il vescovo di Padova, mons. Antonio Mattiazzo, ha scritto ai parroci per sollecitare, domani, domenica 7 novembre, solennità di San Prosdocimo, patrono della diocesi di Padova, la comunicazione dell'avvio della preparazione al Secondo convegno ecclesiale del Triveneto che si terrà ad Aquileia nei giorni 13-15 aprile 2012. I parroci sono invitati durante le celebrazioni dell'Eucaristia di domenica 7 novembre, a leggere la Lettera dei Vescovi … Continua a leggere »

Raccolta fondi straordinaria

Nell'esprimere vicinanza a quanti vivono l'estremo disagio provocato dall'alluvione che ha colpito il Veneto, la Caritas diocesana di Padova ha indetto una raccolta straordinaria di fondi da effettuarsi nella colletta delle sante messe di domenica 14 novembre. Quanto raccolto sarà devoluto alle comunità parrocchiali maggiormente colpite; nelle prossime settimane, dopo una più precisa valutazione dei danni, verrà considerate la fattibilità di ulteriori progetti e gesti … Continua a leggere »