Archivi della categoria: Comunicati stampa

Cinquant’anni fa la canonizzazione di Gregorio Barbarigo

Fu papa Giovanni XXIII prima a volere e poi a celebrare la canonizzazione del beato Gregorio Barbarigo il 26 maggio 1960. Esattamente cinquant'anni fa. E domani, mercoledì 26 maggio, alle ore 19, nella chiesa del seminario Maggiore a Padova, in via del Seminario 29, sarà mons. Danilo Serena a presiedere una celebrazione eucaristica per ricordare il santo, che del seminario diocesano fu il fondatore. Gregorio … Continua a leggere »

L’Opera della Provvidenza Sant’Antonio di Sarmeola protagonista della trasmissione “Sulla via di Damasco”

Appuntamento tutto padovano domani, sabato 22 maggio, su Raidue all'interno della trasmissione Sulla via di Damasco, condotta da mons. Giovanni d'Ercole. La puntata, dal titolo La legge dell'amore, in onda a partire dalle ore 10.30, proporrà infatti una serie di servizi e interviste realizzate nei giorni scorsi all'Opera della Provvidenza Sant'Antonio di Sarmeola (Pd): la cittadella della carità che proprio quest'anno festeggia i 50 anni … Continua a leggere »

New media vs. old school? Una prospettiva educativa e didattica

La scuola di oggi e gli insegnamenti che docenti e genitori oggigiorno trasmettono possono far fronte ai nuovi aspetti educativi che emergono dalla vasta diffusione di tv, internet e social network?Da questo interrogativo nasce la proposta della Fondazione G. Bortignon e dell'Osservatorio Regionale Permanente dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto di un incontro tra esperti del settore new media a confronto con coloro che quotidianamente … Continua a leggere »

La voce dei profeti: Dag Hammarskjold

Venerdì 21 maggio, alle ore 21, nella parrocchia di San Carlo Borromeo, in via Guarneri 22 a Padova, si svolgerà l'incontro sulla figura di Dag Hammarskjold (1905-1961). Interviene Guido Dotti.L'appuntamento fa parte del ciclo di incontri La voce dei profeti organizzato dall'Ufficio per l'ecumenismo, il dialogo e la cultura della Diocesi di Padova, in collaborazione con la parrocchia di San Carlo. comunicato stampa 126/2010Padova, 20 maggio … Continua a leggere »

Padre Renato Cappelletto, eremita diocesano

Si allarga il numero degli eremiti presenti nella diocesi di Padova: domani, giovedì 20 maggio, alle ore 18, nella chiesa curaziale di San Lorenzo di Bovolenta, il vescovo di Padova, mons. Antonio Mattiazzo, accoglie infatti la professione di eremita diocesano di padre Renato Cappelletto. Con questa professione eremitica salgono a due i preti eremiti diocesani (figura prevista dal codice di diritto canonico), accanto a loro … Continua a leggere »

Convegno delle Scholae Cantorum

Domenica 16 maggio, a partire dalle ore 15, si ritrovano in Cattedrale a Padova, le Scholæ Cantorum presenti in Diocesi, per un 'convegno' che rinnova l'attenzione alla formazione alla musica liturgica. L'appuntamento, organizzato dalla Commissione diocesana per la Liturgia, torna dopo quattro anni (era il 28 maggio 2006) dall'ultimo convenire delle Scholæ Cantorum.Sono attese una trentina di realtà per un totale di un migliaio di … Continua a leggere »

Mar Nero. Vita e sogni di donne venute da lontano in cerca di lavoro e’

Domenica 16 maggio, alle ore 15.30, all'MPX di Padova (via Bonporti 22) proiezione del film di Federico Bondi, MAR NERO, all'interno delle proposte per la Festa del lavoro 2010, realizzate da Pastorale sociale della Diocesi di Padova, in collaborazione con la Pastorale dei migranti, la multisala MPX, Centro Padovano della Comunicazione sociale, Acli, Ucid, Associazione San Gaetano-don Pietro Zaramella, Apicolf e Confcooperative.Il film intende focalizzare … Continua a leggere »

Sport è salute

Sabato 15 maggio, a partire dalle 8.45, nella sala Cardinal Callegari di via Curtatone e Montanara 4, il Centro sportivo italiano di Padova ha organizzato il convegno dal titolo 'SPORT E SALUTE'. Al centro la relazione di Maria Grazia Pastore, insegnante di Nordic Walking, che narrerà la sua esperienza di superamento della malattia attraverso l'attività sportiva. Il programma prevede l'accoglienza a partire dalle ore 8.45. Quindi … Continua a leggere »

Alzati e cammina! Giovani pellegrini nella notte da Montegalda al Bassanello

Giovani pellegrini nella notte da Montegalda (Vi) al Bassanello (Padova) all'insegna del richiamo 'Alzati e cammina!', lungo un percorso di circa 22 km su strade sterrate, percorrendo gli argini del Bacchiglione. Torna anche quest'anno il tradizionale appuntamento proposto dal settore giovani di Azione cattolica con il pellegrinaggio notturno che si svolgerà nella notte tra sabato 15 e domenica 16 maggio. Il pellegrinaggio inizierà con un momento … Continua a leggere »