Archivi della categoria: Comunicati stampa

Omaggio ad Alda Merini e alla sua mistica d’amore: Corpo d’amore, un’interpretazione di Sandro Buzzatti

Domani, mercoledì 24 marzo, alle ore 20.45, nella chiesa di Santa Caterina d'Alessandria di via Cesare Battisti 245 a Padova, il Centro universitario propone una serata dedicata alla figura di Alda Merini: Corpo d'amore, interpretazione di Sandro Buzzatti con accompagnamento al pianoforte di Emanuela Cananzi. Dentro lo spazio musicale creato dal pianoforte prenderanno posto i versi fluenti di quella 'mistica d'amore' balenata come rivelazione nel corpus … Continua a leggere »

Il Museo diocesano di Padova compie dieci anni

Inaugurato il 23 marzo 2000 dal vescovo di Padova, mons. Antonio Mattiazzo nell'anno del Grande Giubileo, il MUSEO DIOCESANO DI PADOVA spegne oggi ' 23 marzo 2010 ' le sue prime dieci candeline. Un primo significativo traguardo per una realtà che in dieci anni è cresciuta progressivamente divenendo un importante e riconosciuto polo culturale per le molteplici attività che vi vengono proposte, sia per la … Continua a leggere »

La voce dei profeti: Giovanni XXIII

Venerdì 19 marzo, alle ore 21, nella parrocchia di San Carlo Borromeo, in via Guarneri 22 a Padova, si svolgerà l'incontro sulla figura di Giovanni XXIII (1881-1963). Interviene Alberto Melloni.L'appuntamento fa parte del ciclo di incontri La voce dei profeti organizzato dall'Ufficio per l'ecumenismo, il dialogo e la cultura della Diocesi di Padova, in collaborazione con la parrocchia di San Carlo. comunicato stampa 76/2010Padova, 18 marzo … Continua a leggere »

Via crucis cittadina Guidata dal vescovo mons. Antonio Mattiazzo

Una Via Crucis per le vie della città che parte dalla Basilica Cattedrale di Padova e arriva alla Basilica del Santo. È questa la proposta organizzata dalla Pastorale cittadina unitamente all'Ordine Francescano Secolare, su invito del vescovo Antonio, per dare alla città un segno visibile di speranza e di solidarietà. Negli ultimi tre anni mons. Mattiazzo, durante la Quaresima, ha pregato e riflettuto nelle chiese … Continua a leggere »

Opera della Provvidenza Sant’Antonio 50 anni di attività e di crescita nella carità

Cinquanta anni di vita e di attività per l'OPERA DELLA PROVVIDENZA SANT'ANTONIO di Sarmeola di Rubano, la cittadella della carità che si trova nella prima periferia di Padova, a Sarmeola di Rubano, immersa in un parco di 200 mila mq.Era infatti il 19 marzo 1960 quando, presente l'allora vescovo Girolamo Bortignon, l'Opera della Provvidenza ' per molti La Provvidenza o più semplicemente l'OPSA ' accolse … Continua a leggere »

Etica e fede

Martedì 16 marzo, alle ore 18.15 alla multisala MPX, via Bonporti 22 a Padova, si tiene l'incontro Etica e fede, con Enzo Bianchi, tradizionale appuntamento di Quaresima promosso dal Centro universitario.   Per informazioni: info@centrouniversitariopd.it, www.centrouniversitariopd.it   comunicato stampa 73/2010 Padova, 15 marzo 2010“”

Gruppo di studio e ricerca sull’ebraismo

Lunedì 15 marzo, alle ore 20.45, nel salone Lazzati di Casa Pio X (via Vescovado 29 a Padova), nuovo appuntamento per il ciclo di incontri organizzato dal Gruppo di studio e ricerca sull'ebraismo promosso dall'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Padova. Adolfo Locci, rabbino capo della Comunità ebraica di Padova, interverrà sul tema Le quattro matriarche.   Per informazioni: Lucia Poli (responsabile del Gruppo) 338-1306533, … Continua a leggere »

Convegno missionario diocesano: Sotto il segno di Giona. Profeti controvoglia

Sotto il segno di Giona. Profeti controvoglia è il tema del convegno missionario diocesano che si terrà domenica 14 marzo nel centro parrocchiale Don Bosco della parrocchia del Redentore a Monselice. Appuntamento annuale per animatrici e animatori missionari. Il convegno, che inizia alle ore 8.45 con l'accoglienza, vede poi la preghiera iniziale e la presentazione di un videoclip su Neda e Taraneh, due donne musulmane morte … Continua a leggere »