Archivi della categoria: Comunicati stampa

cs 125/2025 Semi di pace e di speranza. Giornata interdiocesana del Creato per le Diocesi di Padova e Vicenza

Domenica 5 ottobre 2025, ore 9.00-16.00. Area naturalistica Risorgive del Bacchiglione a Dueville (Vi)

SEMI DI PACE E DI SPERANZA Giornata interdiocesana del Creato per le Diocesi di Padova e Vicenza Domenica 5 ottobre 2025, ore 9.00-16.00 Area naturalistica Risorgive del Bacchiglione a Dueville (Vi) Informazioni: https://pastoralesociale.diocesipadova.it/wp-content/uploads/sites/9/2025/07/INFO-giornata-creato-2025.pdf Iscrizioni: per partecipare è necessaria l’iscrizione. È possibile iscriversi come singoli, famiglie o gruppi attraverso il modulo on-line https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScz7bsVsSBmjUzmRDHyTwxl9ZIt3TWJUI8iXjbWrDLv03TZKw/viewform Domenica 5 ottobre 2025 la Diocesi di Padova e la Diocesi di Vicenza … Continua a leggere »

Per il ciclo “Africa risorsa del futuro” interviene il vescovo comboniano in Sud Sudan mons. Christian Carlassare

cs 124/2025 Giovani, speranza dell’Africa

Lunedì 29 settembre 2025, ore 20.30, Centro universitario padovano, via Zabarella 82 - Padova

COMUNICATO STAMPA 124/2025 GIOVANI, SPERANZA DELL’AFRICA Per il ciclo “Africa risorsa del futuro” interviene il vescovo comboniano in Sud Sudan mons. Christian Carlassare Lunedì 29 settembre 2025, ore 20.30 Centro universitario padovano Padova, via Zabarella 82 Anche quest’anno il Centro universitario padovano in collaborazione con il Centro missionario diocesano di Padova e i Missionari comboniani propone un ciclo di tre appuntamenti dedicati al tema “Africa … Continua a leggere »

ca 123/2025 Musica a San Massimo

Domenica 28 settembre 2025, ore 17.30, Cappella universitaria San Massimo, vicolo San Massimo 2 - Padova

COMUNICATO STAMPA 123/2025 MUSICA A SAN MASSIMO Domenica 28 settembre 2025, ore 17.30 Cappella universitaria San Massimo Padova, vicolo San Massimo 2 Domenica 28 settembre alle ore 17.30 riprendono gli appuntamenti musicali nella cappella universitaria San Massimo, di vicolo San Massimo 2 a Padova, con i concerti “Musica a San Massimo”. Il Quartetto musicale barocco – composto da Piero Toso, Serena Bicego, Chiara Parrini (violini); … Continua a leggere »

cs 122/2025 Messa multietnica

Sabato 27 settembre 2025, ore 19.00, Basilica Cattedrale - Padova

MESSA MULTIETNICA  Sabato 27 settembre 2025, ore 19.00 Padova, Basilica Cattedrale A ridosso della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (ultima domenica di settembre) sabato 27 settembre il vescovo Claudio Cipolla presiederà l’Eucaristia insieme alle comunità cattoliche di altra madrelingua in Cattedrale, con il mandato al Giubileo dei Migranti (4-5 ottobre 2025). Al termine della celebrazione, sul sagrato della Cattedrale ci sarà una momento … Continua a leggere »

Dieci anni dell’enciclica Laudato Si’

cs 121/2025 Cammino Laudato Si’ sotto le stelle

Dalle 17.00 di sabato 27 settembre alle 10.00 di domenica 28 settembre 2025

CAMMINO LAUDATO SI’ SOTTO LE STELLE Dieci anni dell’enciclica Laudato Si’ Dalle 17.00 di sabato 27 settembre alle 10.00 di domenica 28 settembre 2025 Iscrizioni entro mercoledì 24 settembre 2025 (vedi form) Dieci anni fa papa Francesco (24 maggio 2015) pubblicava l’enciclica Laudato Si’ dedicata alla cura della casa comune, con cui si sollecitava l’importanza di una “conversione ecologica” per il bene del creato e della nostra “casa … Continua a leggere »

cs 120/2025 Assemblea missionaria diocesana. Missionari di speranza tra le genti. In una Chiesa ministeriale

Sabato 20 settembre, ore 15.00-18.30, Opera della Provvidenza S. Antonio, Via della Provvidenza 68 - Sarmeola di Rubano (Pd)

MISSIONARI DI SPERANZA TRA LE GENTI.  IN UNA CHIESA MINISTERIALE Assemblea missionaria diocesana Sabato 20 settembre, ore 15.00-18.30 Opera della Provvidenza S. Antonio Via della Provvidenza 68, Sarmeola di Rubano (Pd) Appuntamento domani, sabato 20 settembre 2025, alle ore 15.00 all’Opera della Provvidenza S. Antonio (Sarmeola di Rubano, Pd) per l’assemblea missionaria diocesana, annuale incontro promosso dall’Ufficio missionario della Diocesi di Padova, che dà l’avvio al cammino missionario … Continua a leggere »

cs 119/2025 Opera casa Famiglia. Presentazione del Bilancio sociale 2024

Un anno di novità conclusosi con il segno +

OPERA CASA FAMIGLIA Presentazione del Bilancio sociale 2024 Un anno di novità conclusosi con il segno +   Dopo gli anni della pandemia e delle sue conseguenze, torna positivo il bilancio della Fondazione Opera Casa Famiglia, la realtà della Chiesa di Padova che da 61 anni (venne istituita dal vescovo Girolamo Bortignon nel 1964) opera a Padova come comunità educativa che accoglie adolescenti italiane e straniere … Continua a leggere »

cs 118/2025 Il clero diocesano celebra i 400 anni della nascita di San Gregorio Barbarigo (1625-2025)

Giovedì 18 settembre 2025

IL CLERO DIOCESANO CELEBRA I 400 ANNI DELLA NASCITA DI SAN GREGORIO BARBARIGO (1625-2025) Giovedì 18 settembre 2025 400 anni fa, il 16 settembre 1625 nasceva a Venezia Gregorio Giovanni Gaspare Barbarigo, vescovo di Padova per 33 anni (1664-1697), dopo essere stato vescovo a Bergamo. Un vescovo che segnò la storia della Chiesa di Padova, si dedicò con particolare attenzione alla formazione dei preti e a … Continua a leggere »

cs 117/2025 Don Giovanni Nervo: pubblicato l’Editto che annuncia la richiesta di avviare la Causa di beatificazione e canonizzazione e la raccolta di documentazione

DON GIOVANNI NERVO pubblicato l’Editto che annuncia la richiesta di avviare la Causa di beatificazione e canonizzazione e la raccolta di documentazione Porta la data di martedì 9 settembre 2025 l’editto, firmato dal vescovo mons. Claudio Cipolla e dalla d.ssa Sara Ruffato, cancelliere vescovile, con cui si annuncia alla comunità ecclesiale la richiesta, da parte del postulatore – il diacono Francesco Armenti – di avviare la Causa di beatificazione e canonizzazione … Continua a leggere »

cs 116/2025 13 settembre – Giornata internazionale del Lascito solidale 2025

Lascia un segno che resta: la tua eredità può cambiare il futuro

13 settembre – Giornata internazionale del Lascito solidale 2025 Lascia un segno che resta: la tua eredità può cambiare il futuro “Lascia un segno che resta: la tua eredità può cambiare il futuro” è lo slogan che accompagna la campagna informativa sul lascito solidale della Fondazione Nervo Pasini – Cucine Economiche Popolari in occasione della Giornata internazionale del lascito solidale che si celebra il 13 settembre. Campagna informativa lanciata lo scorso anno … Continua a leggere »