Archivio: Conferenze stampa

Lavorare insieme per una città ideale e D(i)ritti alla residenza

Mercoledì 27 aprile, ore 12, Sala San Francesco, Casa Pio X, via Vescovado 29 - Padova

Lavorare insieme per una città ideale e D(i)ritti alla residenza sono due volumetti, che rappresentano i primi “esiti” dell’omonimo percorso di formazione partecipata con le organizzazioni che in città si occupano di persone senza fissa dimora. Percorso promosso da Caritas Padova in collaborazione con il Comune di Padova e il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo … +LEGGI TUTTOLavorare insieme per una città ideale e D(i)ritti alla residenza »

Liberamente – 800 anni dell’Università di Padova. Gli appuntamenti promossi dalla Chiesa di Padova

Giovedì 21 aprile, ore 11, Sala Grande – Centro universitario, via Zabarella 82 - Padova

LIBERAMENTE è il titolo del programma di iniziative promosse dalla Chiesa di Padova, tramite la Pastorale della Cultura e dell’Università che comprende anche il circuito dei collegi universitari, per celebrare gli 800 anni dell’Università di Padova (1222-2022).  Una serie di eventi e iniziative che seguendo cinque parole chiave – la storia, i percorsi, le prospettive, l’internazionalità, il … +LEGGI TUTTOLiberamente – 800 anni dell’Università di Padova. Gli appuntamenti promossi dalla Chiesa di Padova »

Ritrovate dopo 16 anni dal furto, quattro opere sacre vengono restituite dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Venezia

Giovedì 27 gennaio, ore 10.30, Museo Diocesano, Palazzo Vescovile – Sala San Gregorio Barbarigo, piazza Duomo - Padova

Quattro opere sacre trafugate 16 anni fa da una chiesa del territorio diocesano sono state ritrovate dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Venezia, che domani, giovedì 27 gennaio, le restituiranno alla Curia di Padova e alla comunità di appartenenza. La riconsegna, a cui è invitata la stampa, si terrà … +LEGGI TUTTORitrovate dopo 16 anni dal furto, quattro opere sacre vengono restituite dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Venezia »

Giusto da vicino. Il polittico del Battistero e il suo restauro

Martedì 21 dicembre 2021, ore 11, Museo diocesano, Palazzo Vescovile - Salone dei Vescovi, piazza Duomo - Padova

GIUSTO da vicino è il suggestivo titolo della mostra dedicata al polittico del Battistero della Cattedrale di Padova, realizzato da Giusto de’ Menabuoi a corollario della decorazione pittorica del capolavoro trecentesco, da luglio 2021 riconosciuto dall’Unesco, all’interno di Padova Urbs Picta – I cicli affrescati del XIV secolo di Padova – patrimonio mondiale dell’umanità. Il … +LEGGI TUTTOGiusto da vicino. Il polittico del Battistero e il suo restauro »

Dolci ricicli: il progetto natalizio delle Cucine economiche popolari

Giovedì 2 dicembre, ore 10.30, Piattaforma ZOOM – richiesto accredito

Dolci ricicli è il nome del progetto per il Natale 2021 lanciato in questi giorni dalle Cucine economiche popolari di Padova. Una dolce opportunità di solidarietà e di lotta allo spreco. Il progetto verrà presentato in CONFERENZA STAMPA giovedì 2 dicembre, alle ore 10.30, sulla piattaforma ZOOM.   Per accedere alla piattaforma e ricevere il … +LEGGI TUTTODolci ricicli: il progetto natalizio delle Cucine economiche popolari »

Dall’alba al tramonto: 40 anni di spiritualità quotidiana

Mercoledì 24 novembre, ore 11, Biblioteca del Centro studi Filippo Franceschi, via Del Seminario 5/A (Istituto Barbarigo) - Padova (ingresso pedonale)

Da 40 anni Dall’alba al tramonto, il mensile di spiritualità della Diocesi di Padova, in formato tascabile, nato con la collaborazione dell’Azione cattolica diocesana e diffuso a livello nazionale, accompagna la meditazione quotidiana di migliaia di persone. Da 40 anni è l’unica rivista di spiritualità che propone testi scritti da laici (giovani, adulti e famiglie) … +LEGGI TUTTODall’alba al tramonto: 40 anni di spiritualità quotidiana »

Il vescovo di Padova convoca la stampa per un’importante e lieta comunicazione che riguarda la Chiesa di Padova

Mercoledì 3 novembre, ore 12, Palazzo Vescovile - Sala San Gregorio. Ingresso via Dietro Duomo 15 (Curia vescovile)

Oggi, mercoledì 3 novembre 2021, alle ore 12, in Sala San Gregorio di Palazzo Vescovile (ingresso da via Dietro Duomo 15) a Padova il vescovo mons. Claudio Cipolla darà un importante annuncio che riguarda la Chiesa di Padova. La stampa è invitata a partecipare all’incontro. Si chiede la cortesia di arrivare con una decina di … +LEGGI TUTTOIl vescovo di Padova convoca la stampa per un’importante e lieta comunicazione che riguarda la Chiesa di Padova »

Presentazione dei loghi ufficiali della Fondazione Nervo-Pasini e delle Cucine economiche popolari

Mercoledì 29 settembre, ore 10.30 - Piattaforma ZOOM

Lo scorso febbraio era stato lanciato il concorso di idee per la creazione dei loghi della Fondazione Nervo-Pasini e delle Cucine economiche popolari. Ora è il momento della presentazione ufficiale delle autrici e dei loghi selezionati dalla commissione giudicatrice. Loghi che d’ora in poi saranno utilizzate per tutti i materiali ufficiali e le iniziative proposte … +LEGGI TUTTOPresentazione dei loghi ufficiali della Fondazione Nervo-Pasini e delle Cucine economiche popolari »

In Principio – Rassegna di musica sacra

Venerdì 27 agosto 2021, ore 11.30, Battistero della Cattedrale, piazza Duomo - Padova

Giunta alla sua quinta edizione, la rassegna di musica sacra IN PRINCIPIO, realizzata grazie alla stretta collaborazione tra Orchestra di Padova e del Veneto e Diocesi di Padova (Ufficio per la liturgia e parrocchie del centro storico), con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, propone quest’anno novità e “prime assolute” … +LEGGI TUTTOIn Principio – Rassegna di musica sacra »

Festival Biblico a Padova: Siete tutti fratelli

Giovedì 10 giugno, ore 11.30 - Piattaforma ZOOM

SIETE TUTTI FRATELLI (Mt 23,8) è il titolo della 17a edizione del Festival Biblico- promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo, e al quale, da nove anni, aderisce anche la Diocesi di Padova oltre alle Diocesi di Verona, Rovigo-Adria, Vittorio Veneto, Treviso. Un titolo tematico che, riprendendo parte delle parole di Gesù tratte … +LEGGI TUTTOFestival Biblico a Padova: Siete tutti fratelli »