cs 147/2024 Popoli in cammino. XXXIII Rapporto immigrazione 2024

Martedì 3 dicembre 2024, ore 16.00-18.00, Università degli Studi di Padova Palazzo Bo – Archivio antico, via VIII Febbraio 2 - Padova

POPOLI IN CAMMINO

XXXIII Rapporto immigrazione 2024

Martedì 3 dicembre 2024, ore 16.00-18.00

Università degli Studi di Padova

Palazzo Bo – Archivio antico

Padova, via VIII Febbraio 2

Popoli in cammino è il titolo del XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 redatto da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, che analizza e rielabora i dati statistici sul fenomeno migratorio, offrendo un quadro quantitativo realistico e un’analisi qualitativa. L’edizione 2024 è integrata da quattro ricerche inedite, frutto delle reti territoriali dei due organismi pastorali della Conferenza episcopale italiana che toccano gli ambiti del lavoro, della scuola e dell’appartenenza religiosa, attraversando i temi della resilienza, dell’inclusione e delle sfide antiche per i cittadini stranieri in Italia.

Il Rapporto immigrazione – Popoli in cammino verrà presentato a Padova, in occasione di un incontro di studio in programma martedì 3 dicembre 2024, dalle ore 16 alle ore 18, nella sede dell’Archivio antico dell’Università di Padova (Palazzo Bo), organizzato dall’Ufficio diocesano per la pastorale dei migranti – Migrantes, Caritas diocesana e Centro di ateneo per i diritti umani Antonio Papisca dell’Università di Padova.

Sarà l’occasione per una presentazione del Rapporto Immigrazione 2024, con un particolare focus sulla realtà padovana.

Ai saluti iniziali seguirà l’intervento introduttivo di don Gianromano Gnesotto, responsabile dell’Ufficio per la pastorale dei migranti della Diocesi di Padova.

Ad illustrare il Rapporto immigrazione ci sarà uno dei redattori, Simone Varisco, che implementerà lo studio con un approfondimento dedicato alla dimensione locale. Si alterneranno quindi gli interventi di Marco Mascia, presidente del Centro di Ateneo per i diritti umani “Antonio Papisca”; del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, del sociologo Stefano Allievi e della pedagogista Paola Milani, per degli approfondimenti sugli ambiti dell’integrazione e dell’interculturalità.

Per partecipare all’incontro è consigliato iscriversi tramite il link https://forms.office.com/e/pUqWSTEg51

In occasione dell’evento verranno distribuite gratuitamente copie del Rapporto fino ad esaurimento.

Ulteriori materiali si possono trovare su: https://www.migrantes.it/xxxiii-rapporto-immigrazione-2024-popoli-in-cammino/

Padova, 29 novembre 2024
CS 147/2024

 

condividi su