cs 208_DONATELLO SVELATO. CAPOLAVORI A CONFRONTO ultimi giorni per vedere insieme i tre grandi crocifissi di donatello

Padova, 30 giugno 2015
 
COMUNICATO STAMPA 208/2015
 
 
 
DONATELLO SVELATO.
CAPOLAVORI A CONFRONTO
ultimi giorni per vedere insieme i tre grandi crocifissi di donatello
Fino al 26 luglio 2015
Padova, Museo Diocesano
 
Ultimi giorni per poter ammirare insieme i tre grandi crocifissi di Donatello: quello di Santa Croce a Firenze e i due conservati a Padova (quello della Basilica di Sant’Antonio e quello della Chiesa dei Servi, recentemente restaurato) proposti per la prima volta insieme nella mostra Donatello Svelato. Capolavori a confronto.
I tre grandi capolavori “abitano” fino al 26 luglio 2015 il magnifico Salone dei Vescovi, di Palazzo Vescovile a Padova (sede del Museo Diocesano).
Dall’inaugurazione, lo scorso 27 marzo, sono state decine di migliaia i visitatori che hanno partecipato a quella che si può definire un’esperienza culturale e spirituale, emozionandosi dinanzi a queste tre opere d’arte che raccontano un percorso artistico ma soprattutto entrano nel mistero della croce. In molti hanno scelto di ritornare più volte a sostare davanti alle tre grandi sculture.
 
Il termine “svelato” utilizzato nel titolo della mostra non è casuale. Al centro dell’esposizione si trova infatti un Donatello che va ad aggiungersi al catalogo delle opere certe del maestro fiorentino, il Crocifisso dell’antica chiesa padovana di Santa Maria dei Servi.
Svelato nell’attribuzione ma anche nella sostanza perché, sino al restauro voluto dal Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto Ugo Soragni e condotto dalla Soprintendenza per beni storici, artisti ed etnoantropologici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso con la collaborazione della Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia nel laboratorio di Udine di quest'ultima, la scultura lignea si presentava con le parvenze di un bronzo, per effetto di uno spesso strato di ridipinture. Affidato alle sapienti cure dei restauratori Angelo Pizzolongo e Catia Michielan, sotto la direzione di Elisabetta Francescutti, il grande Crocifisso è emerso in tutta la straordinaria finezza dell’intaglio e nella originale cromia.
 
La mostra, ospitata nello scenografico Salone dei Vescovi, offre l’occasione storica di ammirare riuniti per la prima volta tre grandi Crocifissi che Donatello produsse nel corso della sua vita: quello realizzato per la chiesa di Santa Croce in Firenze (1406-08) – oggetto di una celebre gara con l'antagonista Filippo Brunelleschi raccontata da Giorgio Vasari nelle sue Vite –, quello dei Servi e quello bronzeo della Basilica di Sant'Antonio a Padova (1443-1449).
Un'opportunità assolutamente unica e inedita di osservare da vicino i tre capolavori, leggendo attraverso di essi il percorso compiuto dall'artista dagli anni giovanili alla piena maturità, e di confrontarsi con il fulcro del messaggio cristiano attraverso l'interpretazione che un grande artista del Rinascimento ne ha dato nel corso della sua esistenza.
 
Il Crocifisso ligneo di Santa Maria dei Servi in Padova è stato attribuito a Donatello alcuni anni fa da Francesco Caglioti, dell'Università di Napoli, che sulla scorta delle ricerche di Marco Ruffini ha restituito alla scultura la corretta paternità, attestata dalle fonti più antiche ma ben presto dimenticata.
L'oblio del nome di Donatello si spiega con la particolare devozione di cui l'opera ha goduto, e tuttora gode, specialmente in seguito ai fatti miracolosi del 1512, quando l'immagine in più occasioni sudò sangue dal volto e dal costato.
Con il passare dei secoli la memoria popolare trasferì la paternità donatelliana alla scultura gotica della Vergine conservata sempre nella chiesa, ma la speciale cura dei fedeli per il Crocifisso ne assicurò la conservazione, preservandolo dalla distruzione o dalla dispersione, sorte molto comune per questo tipo di immagini scolpite.
 
Se in un primo momento l’attribuzione, argomentata da Caglioti su basi stilistiche, ha suscitato qualche perplessità e un atteggiamento di prudenza all'interno della comunità scientifica, oggi i risultati del restauro, realizzato con il finanziamento del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, non lasciano più dubbi.
La rimozione della spessa ridipintura a finto bronzo rivela ora tutta la qualità dell'intaglio e della policromia originaria, in buona parte conservatasi, restituendo a Padova un capolavoro che va ad aggiungersi alle altre opere che Donatello ha lasciato durante la sua permanenza in città (1443-1453) - la statua equestre del Gattamelata, l'altare e il Crocifisso bronzeo per la Basilica di Sant'Antonio - aggiungendo un ulteriore tassello nella vicenda biografica dell'artista.
 
Al termine del restauro, e prima di essere collocato nuovamente sull'altare dedicatogli nella chiesa dei Servi di Padova, il Crocifisso viene oggi esposto al Museo Diocesano di Padova, in modo da consentire al più vasto pubblico di ammirarlo nelle migliori condizioni di osservazione possibili. L’opera restaurata è accompagnata da un’esaustiva documentazione attraverso la quale il pubblico ha modo di avvicinarsi dettagliatamente alle varie fasi del restauro e alle indagini tecniche che lo hanno preceduto, indagini per le quali un notevole contributo è stato dato dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” di Torino.
 
La mostra, organizzata dal Museo Diocesano, dall’Ufficio Beni Culturali diocesano e dalla Soprintendenza per i beni storici, artisti ed etnoantropologici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso, è stata realizzata con il contributo speciale della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e con il contributo di Regione del Veneto, Intesa Sanpaolo, Fondazione Antonveneta, Giotto Sim e Birra Antoniana. È inoltre posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e gode del Patrocinio della Conferenza Episcopale Italiana. Curata da Andrea Nante ed Elisabetta Francescutti, è allestita nel monumentale Salone dei Vescovi, all'interno del Palazzo Vescovile di Padova, sede del Museo Diocesano.

 

 

 

Museo Diocesano di Padova
Piazza Duomo 12 
tel. 049 8761924  /  049 652855 
www.museodiocesanopadova.it
www.facebook.com/donatellosvelato
 
Ufficio stampa
Studio ESSECI – Sergio Campagnolo.
Tel. 049 663499
www.studioesseci.net
info@studioesseci.net
 
Ufficio Stampa Diocesi di Padova – Sara Melchiori
049 8771755
347 3367977
ufficiostampa@diocesipadova.it


 

””