ANTICA.MENTE: il Festival della cultura classica e delle culture antiche
I tesori della Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova.
Storie di donne nei manoscritti e nei libri a stampa
Sabato 10 maggio 2025, ore 10.00-12.30
Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova
Padova, via del Seminario, 29
Antica.mente, il festival della cultura classica e delle letterature antiche organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi Liviani dell’Università di Padova dal 9 all’11 maggio 2025 sul tema “Ad armi pari. Voci di donne dall’antichità”, farà tappa anche alla Biblioteca Antica del Seminario vescovile di Padova, con un’apertura straordinaria al pubblico.
L’appuntamento è per sabato 10 maggio con I tesori della Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova. Storie di donne nei manoscritti e nei libri a stampa: verrà proposto un percorso studiato con l’esposizione di testi classici latini e greci, guidato dalla direttrice della Biblioteca Antica del Seminario Vescovile, d.ssa Giovanna Bergantino e l’approfondimento con una conferenza che vede gli interventi della professoressa Federica Toniolo, docente di storia della miniatura all’Università di Padova, che parlerà degli splendidi apparati decorativi di alcuni di questi esemplari e della rappresentazione del mondo femminile che ne emerge e del professor Rino Modonutti, studioso di letteratura medievale e umanistica, che tratterà delle donne a vario titolo protagoniste di questi libri: committenti, destinatarie, proprietarie, autrici o protagoniste dei miti, delle storie e dei fatti in essi narrati.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione https://cirsl.unipd.it/index.php/antica-mente-biblioteca/
CS 67/2025
Padova, 7 maggio 2025