Archivio: Comunicati stampa 2012

Il futuro dell’Europa tra welfare, efficienza, sostenibilità

  Al via il percorso pubblico di preparazione al Secondo Forum nazionale di etica applicata (primo dedicato all'etica civile) con i dialoghi civili promossi da Fondazione Lanza, Scuola di Formazione all'impegno sociale e politico della Diocesi di Padova e Unione cattolica imprenditori e dirigenti di Padova (UCID).   Il primo dialogo civile è in programma … +LEGGI TUTTOIl futuro dell’Europa tra welfare, efficienza, sostenibilità »

Idee, proposte e pratiche per una nuova convivialità

L'appuntamento è per il prossimo marzo, precisamente giovedì 21 e venerdì 22 marzo 2013, ma la macchina organizzativa è già al lavoro e il programma definito in ogni dettaglio. La Fondazione Lanza, insieme a Scuola di Formazione all'impegno sociale e politico della Diocesi di Padova e all'Unione cristiana imprenditori dirigenti di Padova, organizza il SECONDO … +LEGGI TUTTOIdee, proposte e pratiche per una nuova convivialità »

Chi è il mio prossimo? ‘ colui che ebbe compassione

A ridosso dell'Avvento la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Padova, come di consueto, propone un incontro di spiritualità. L'appuntamento è per domenica 25 novembre a Villa Immacolata di Torreglia (Pd) sul tema Chi è il mio prossimo? ' colui che ebbe compassione. Il programma prevede l'accoglienza alle ore 8.45, quindi la riflessione … +LEGGI TUTTOChi è il mio prossimo? ‘ colui che ebbe compassione »

Festa di Santa Caterina con le cantate di Johann Sebastian Bach

In occasione della festa liturgica di santa Caterina d'Alessandria, il Centro universitario di Padova, propone, domenica 25 novembre, alle ore 18, nella chiesa di Santa Caterina in via Cesare Battisti 245 a Padova, una liturgia della Parola presieduta dal vicario generale mons. Paolo Doni. Sarà presente anche il sindaco di Pirano, città natale di Tartini. … +LEGGI TUTTOFesta di Santa Caterina con le cantate di Johann Sebastian Bach »

Signore, insegnaci a pregare

Il Centro universitario organizza una serie di incontri dal 26 al 28 novembre con fr. Micheal Davide Semeraro dal titolo: «Signore, insegnaci a pregare», breve introduzione al Padre nostro. Gli incontri sono aperti a tutti, in particolare agli universitari, che desiderino vivere un'introduzione alla preghiera. La due giorni si propone di introdurre al senso e allo … +LEGGI TUTTOSignore, insegnaci a pregare »

DREAMIN’UP ‘ Svegliàti da un sogno

Sono 4.300 i giovanissimi (14-19 anni) provenienti da tutto il territorio della Diocesi di Padova che parteciperanno sabato 24 novembre alla grande festa diocesana dal titolo Dreamin'up Svegliàti da un sogno, che si svolgerà al Palazzetto dello Sport ' Pala Fabris ' di San Lazzaro di Padova, dalle 15.30 alle 22.30 circa. Ma oltre mille … +LEGGI TUTTODREAMIN’UP ‘ Svegliàti da un sogno »

Le nevi del Kilimangiaro

Quarto e ultimo appuntamento, lunedì 26 novembre, con la rassegna Un filosofo al cinema e le Conferenze filosofiche, organizzate alla Multisala Pio X di via Bonporti 22 a Padova, da Centro di ricerche socioculturali, Facoltà Teologica del Triveneto, Centro studi filosofici di Gallarate, Istituto Aloisianum, Istituto italiani per gli studi filosofici, Ufficio Comunicazioni sociali della … +LEGGI TUTTOLe nevi del Kilimangiaro »

Qohelet

Quarto incontro del Gruppo interconfessionale di studio biblico che quest'anno affronta il libro di Qohelet. L'appuntamento è domani venerdì 23 novembre, alle ore 20.45, nella Chiesa Evangelica Metodista, corso Milano 6 a Padova. Interviene don Giovanni Brusegan, delegato diocesano per l'ecumenismo e la cultura. CS 235/2012 Padova, 22 novembre 2012 “”