Archivi della categoria: Comunicati stampa

Lavoro e stile di vita. Le iniziative della Chiesa di Padova per la festa del lavoro

La Chiesa di Padova è da sempre attenta al mondo del lavoro. In quest'epoca di crisi globale si fa più stretta anche la vicinanza con quanti ne soffrono le conseguenze. Per sottolineare questa costante attenzione - anche all'interno della proposta pastorale dell'anno in corso, focalizzata sul bene comune come stile di vita nella comunità cristiana - la Pastorale sociale della Diocesi di Padova, in collaborazione … Continua a leggere »

La visita del vescovo alle scuole è attività culturale. Il Consiglio di Stato rigetta l’appello dell’Unione atei e agnostici razionalisti

La visita del vescovo negli istituti scolastici non è attività di culto, ma ha valore culturale: lo ha stabilito una sentenza del Consiglio di Stato del 6 aprile 2010, con cui è stato respinto il ricorso di primo grado proposto dall'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalistici (UAAR) nei confronti del vescovo di Padova Antonio Mattiazzo, rappresentato dagli avvocati Ivone Cacciavillani e Luigi Manzi. La decisione … Continua a leggere »

Carità e Verità anche in educazione. Riflessioni pedagogiche in margine all’enciclica di Benedetto XVI

L'Ufficio scuola e l'Istituto superiore di Scienze religiose della Diocesi di Padova organizzano per sabato 8 maggio un convegno dedicato all'enciclica di papa Benedetto XVI Caritas in Veritate, dal titolo Carità e Verità anche in educazione. Riflessioni pedagogiche in margine all'enciclica di Benedetto XVI. L'incontro si terrà dalle 9 alle 12.30 in Facoltà Teologica del Triveneto (via del Seminario 29 a Padova) e vede l'introduzione alla … Continua a leggere »

Stile di vita e benessere dell’adolescente. Uso e abuso di alcol

S'intitola LA SCELTA. Sottotitolo: UNA STORIA PER SCEGLIERE. UN FUMETTO DA COMPLETARE. È il nuovissimo fumetto realizzato dalla Pastorale cittadina di Padova, in collaborazione con Avis Padova, e destinato a quanti nelle comunità parrocchiali si occupano di formazione di giovani e ragazzi: educatori, catechisti, animatori, allenatori, baristi'. Il fumetto, sceneggiato da Rudy Salvagni e disegnato da Davide Perconti è realizzato all'interno di un progetto di … Continua a leggere »

Gruppo di studio e ricerca sull’ebraismo

Lunedì 26 aprile, alle ore 20.45, nel salone Lazzati di Casa Pio X (via Vescovado 29 a Padova), nuovo appuntamento per il ciclo di incontri organizzato dal Gruppo di studio e ricerca sull'ebraismo promosso dall'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Padova. Adolfo Locci, rabbino capo della Comunità ebraica di Padova, interverrà sul tema La Tzedaqah: opere di giustizia e dovere sociale. Per informazioni: Lucia … Continua a leggere »

Veglia e pellegrinaggio vocazionale

In preparazione alla 47a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebra domenica 25 aprile, la Pastorale vocazionale diocesana ha organizzato e propone due appuntamenti: la VEGLIA VOCAZIONALE DIOCESANA, presieduta dal vescovo Antonio Mattiazzo, venerdì 23 aprile, alle ore 21, nella parrocchia del Buon Pastore (via Tiziano Minio 19) a Padova; e il PELLEGRINAGGIO VOCAZIONALE dal santuario di Monteortone a Villa Immacolata di … Continua a leggere »

In cerca dell’altro: L’immigrato, lo straniero

Giovedì 22 aprile alle ore 20.45 in Cappella San Massimo, vicolo San Massimo 2 a Padova, nell'ambito del ciclo In cerca dell'altro, si svolge l'incontro L'immigrato, lo straniero. Interverranno Sergio Briguglio, ricercatore dell'Enea - esperto in problemi dell'immigrazione, e Giulia Perin, avvocato - Associazione per gli Studi giuridici sull'immigrazione (PD).     comunicato stampa 101/2010 Padova, 21 aprile 2010“”

Bottega Tartiniana Concerto del chitarrista Fabio Corsi

Secondo appuntamento domani, mercoledì 21 aprile, dell'edizione 2010 della BOTTEGA TARTINIANA, il progetto del Centro universitario della Diocesi di Padova, che prevede la valorizzazione di giovani talenti della musica e l'esecuzione di concerti nella chiesa di Santa Caterina d'Alessandria a Padova, dove è sepolto Giuseppe Tartini, uno dei più grandi violinisti del Settecento e per molti anni direttore della Cappella musicale del Santo. Nella chiesa di … Continua a leggere »