Archivi della categoria: Comunicati stampa

Bilancio sociale di mandato

Al termine del mandato quinquennale (2006-2010) l'Istituto diocesano per il sostentamento del clero di Padova, presieduto da mons. Giuseppe Benvegnù-Pasini, presenta il Bilancio sociale di mandato. Uno strumento di valutazione del lavoro svolto, ma anche della qualità delle attività, delle relazioni umane e del valore etico di alcune scelte, in nome della trasparenza del proprio agire, come già dimostra la pubblicazione e l'aggiornamento di molta … Continua a leggere »

La ‘Charta Oecumenica’ per una convivenza di pace

Terzo appuntamento, domani giovedì 2 dicembre, alle ore 18.30, nel convento dei Cappuccini in piazzale Santa Croce 44 a Padova, con gli incontri del GRUPPO ECUMENICO DI RICERCA promosso dall'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Padova. Il teologo ecumenista, padre Francesco Massagrande, interverrà sul tema: La 'Charta Oecumenica' per una convivenza di pace.     CS 221/2010 Padova, 1 dicembre 2010“”

San Gregorio Barbarigo e il suo progetto educativo: quali provocazioni per noi?

In occasione del 50° anniversario della canonizzazione di san Gregorio Barbarigo, il Collegio vescovile Barbarigo organizza la commemorazione del santo di cui porta il nome e invita tutti mercoledì 1° dicembre in seminario Maggiore, via del Seminario 29, a Padova. L'incontro San Gregorio Barbarigo e il suo progetto educativo. Quali provocazioni per noi? si propone di cogliere l'attualità del messaggio e dell'opera del grande vescovo … Continua a leggere »

Apocalisse e letteratura – Apocalisse e cinema

Doppio appuntamento domani, martedì 30 novembre, con il ciclo di incontri culturali promosso annualmente dal Centro universitario di Padova, che quest'anno ha come filo conduttore L'Apocalisse.   Alle ore 18.15, al Centro universitario di via Zabarella, si parlerà di Apocalisse e letteratura con Adone Brandalise, mentre alle ore 20.30, l'appuntamento è con Tommaso Subini che tratterà il tema Apocalisse e cinema e la proiezione del film … Continua a leggere »

Potere e denaro

Quarto e ultimo appuntamento, lunedì 29 novembre, nella multisala MPX di via Bonporti 22 a Padova, con la rassegna Un filoso al cinema e le Conferenze filosofiche. Tema di questa serata 'Potere e denaro'. Il programma prevede alle ore 17.45 la proiezione del film di Robert Bresson L'Argent, cui seguirà la conversazione con il filosofo Umberto Curi.   In serata, alle 21, conferenza con gli interventi di … Continua a leggere »

La colonna e il fondamento della verità di Pavel A. Florenskij

La Pastorale della cultura della Diocesi di Padova e la Libreria San Paolo Gregoriana di via Vandelli propongono quest'anno una serie di appuntamenti mensili in Libreria con autori e personaggi particolarmente significativi su alcuni temi, anche delicati, che aprono al dibattito culturale dentro e fuori la Chiesa.   Il secondo incontro è in programma venerdì 26 novembre alle ore 18 nella Libreria San Paolo Gregoriana di via … Continua a leggere »

Nelle tenebre splende la luce

Nelle tenebre splende la luce: è questo il titolo del messaggio d'Avvento che il vescovo Antonio invia alle comunità cristiane della Diocesi. Con la prima domenica d'Avvento ' domenica 28 novembre ' inizia un nuovo Anno liturgico e il vescovo richiama l'attenzione sull'importanza di iniziare questo tempo 'con l'animo aperto a ricevere un dono prezioso'. Il messaggio si articola in quattro punti:   1.      Riscoprire il senso della … Continua a leggere »

La messa di Wolfgang Amadeus Mozart per la festa di Santa Caterina

In occasione della Festa di Santa Caterina d'Alessandria, il Centro Universitario di Padova propone giovedì 25 novembre, alle ore 19, nella chiesa di Santa Caterina, in via Cesare Battisti 245 a Padova, una santa messa con l'esecuzione musicale della Messa KV 167 di Wolfgang Amadeus Mozart diretta dal Giovanni Battista Rigon ed eseguita dall'Orchestra della Bottega Tartiniana, con Piero Toso (volino principale), e dal coro … Continua a leggere »

Sfide per il cristiano di oggi. C’è ancora lavoro per i giovani?

Terzo appuntamento, domani giovedì 25 novembre, con i Laboratori culturali dal titolo Sfide per il cristiano di oggi proposti dalla Cappella universitaria di via San Massimo a Padova. L'appuntamento è alle ore 20.45 con Cesare Dosi, ordinario di Scienza delle finanze all'Università degli studi di Padova, che interverrà su un tema di forte attualità: C'è ancora lavoro per i giovani?     CS 214/2010 Padova, 24 novembre 2010  “”