Archivi della categoria: Comunicati stampa

Parola e immagine per raccontare il sacro ai ragazzi Incontro con le case editrici

Scuole, editori e illustratori si confrontano sul tema Parola e immagine per raccontare il sacro ai ragazzi. Incontro con le case editrici. La tavola rotonda, momento di approfondimento organizzato dal Museo diocesano di Padova in collaborazione con l'Università di Padova ' Facoltà di Scienze della formazione e il master interateneo di 'Illustrazione per l'infanzia ed educazione estetica. Per una pedagogia della lettura iconica', è riconosciuto … Continua a leggere »

Piste e spazi regionali Dialoghi verso le elezioni 2010

Domani, giovedì 25 febbraio, secondo seminario del ciclo 'Dialoghi verso le elezioni 2010' organizzato dal Centro di ricerca e formazione G. Toniolo della Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Padova. L'appuntamento è alle ore 18.15 al Centro Toniolo di via Lisbona 20, in zona industriale a Padova, sul tema Le Autonomie si confrontano sulla sussidiarietà nel territorio regionale. Legislazione, prassi amministrative, reti di responsabilità … Continua a leggere »

Il prendersi cura come stile di vita

Domani, venerdì 19 febbraio alle ore 16.30 nella sala tesi della Facoltà Teologica del Triveneto a Padova (via del Seminario 29), si terrà il convegno Il prendersi cura come stile di vita, promosso dall'Ufficio diocesano per la Pastorale della salute in collaborazione con la Consulta per la Pastorale della salute e il Movimento per la vita di Padova. La proposta rientra come un approfondimento degli … Continua a leggere »

Coltivare la pace. Custodire il creato L’ambiente dalla Caritas in Veritate al Messaggio per la pace 2010

L'ambiente dalla Caritas in Veritate al Messaggio per la pace 2010 è il tema che fa da sfondo all'incontro in programma domani, venerdì 19 febbraio, dalle 17.30 alle 19.30, in Fondazione Lanza a Padova (via Dante 55). Un incontro-confronto organizzato da Fondazione Lanza e Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Padova con l'obiettivo di presentare la ricchezza dei temi trattati dai recenti documenti del … Continua a leggere »

La voce dei profeti: Renzo Fabris

Venerdì 19 febbraio, alle ore 21, nella parrocchia di San Carlo Borromeo, in via Guarneri 22 a Padova, si svolgerà l'incontro sulla figura di Renzo Fabris (1929-1991). L'appuntamento fa parte del ciclo di incontri La voce dei profeti organizzato dall'Ufficio per l'ecumenismo, il dialogo e la cultura della Diocesi di Padova, in collaborazione con la parrocchia di San Carlo.Interviene Brunetto Salvarani. comunicato stampa 57/2010Padova, 18 febbraio … Continua a leggere »

Gruppo di studio e ricerca sull’ebraismo

Giovedì 18 febbraio, alle ore 20.45, nel salone Lazzati di Casa Pio X (via Vescovado 29 a Padova), nuovo appuntamento per il ciclo di incontri organizzato dal Gruppo di studio e ricerca sull'ebraismo promosso dall'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Padova. Davide Romanin Jacur, presidente della Comunità ebraica di Padova, interverrà sul tema La comunità ebraica a Padova: una presenza significativa dal 1300 … Continua a leggere »

Sulla ‘Difesa del popolo’ un ampio forum su cattolici e politica verso le regionali di marzo

Tra un mese e mezzo si vota. In questa prospettiva sulle pagine della Difesa del popolo di domenica 21 febbraio viene proposto un approfondito contributo frutto del dialogo tra don Marco Cagol, delegato vescovile per la pastorale sociale; Francesca Schiano, direttrice della scuola di formazione socio-politica della diocesi, Stefano Bertin, vicepresidente del Consiglio pastorale diocesano, Eugenio Andreatta, presidente della Consulta delle aggregazioni laicali e il … Continua a leggere »

La meditazione del vescovo Antonio per la Quaresima 2010

Con l'inizio della Quaresima il vescovo Antonio invia ai fedeli della Diocesi di Padova una meditazione che prende spunto dalle parole del profeta Gioele (2,12) Ritornate a Me, della liturgia odierna. Parole che - scrive il vescovo - sono, in questo inizio di quaresima, un accorato invito di Dio rivolto a ciascuno di noi. Il tempo della Quaresima, ricorda l'arcivescovo è «un tempo propizio che … Continua a leggere »

Piste e spazi regionali. Dialoghi verso le elezioni 2010

In vista delle elezioni regionali, che si terranno a fine marzo, il Centro di ricerca e formazione G. Toniolo, facente capo alla Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Padova, propone tre incontri su alcuni temi riguardanti le prospettive della Regione Veneto. Partendo da un'analisi del Rapporto statistico regionale 2009, per conoscere i cambiamenti in atto, passando attraverso l'analisi della sussidiarietà nel territorio regionale, … Continua a leggere »

Mercoledì delle ceneri – Rito dell’elezione dei catecumeni

Domani, 17 febbraio, mercoledì delle Ceneri, inizia il tempo di Quaresima. L'arcivescovo mons. Antonio Mattiazzo, in Cattedrale, a Padova, alle ore 21, presiederà la Liturgia delle ceneri e il Rito dell'elezione o dell'iscrizione del nome per 23 catecumeni della Diocesi di Padova (altri tre celebreranno il rito nelle loro parrocchie in altro orario per problemi legati ad orari di lavoro): rito di passaggio al periodo … Continua a leggere »