Archivi della categoria: Comunicati stampa

Diweb 2.0 alla Mostra del cinema di Venezia e raddoppiano gli accessi

Sono raddoppiati gli accessi al portale www.diweb.it grazie alla stimolante iniziativa proposta per la 66a Mostra del cinema di Venezia dal Servizio assistenza sale della comunità del Centro padovano per la comunicazione sociale della diocesi di Padova. Una piccola task force che si alterna al Lido di Venezia (composta da Filippo Nalon, direttore del servizio, Arianna Prevedello e Davide Rampin con il coordinamento di don Gabriele … Continua a leggere »

Ricordando l’amico Gio’

Claudia Bonazzi e Federica Martelli sono le vincitrici del concorso, che Giuliana ed Eugenio Snichelotto hanno voluto riservare ai compagni di classe del loro amatissimo figlio Giovanni, mancato lo scorso anno in un incidente stradale.Come risulta anche dal Blog dedicato al giovane, e dalla testimonianza dei docenti della classe quinta A del Liceo Scientifico 'Barbarigo', non è passato giorno che il nome di Giovanni non … Continua a leggere »

Weekend con Diweb 2.0 dal sé a Dio, viaggio nella dimensione della comunicazione

Inizia con un fine settimana sulla comunicazione (Dal sé a Dio, viaggio nella dimensione della comunicazione) che si terrà a Villa Immacolata di Torreglia (Padova) dalla sera di venerdì 2 al pranzo di domenica 4 ottobre, il programma di incontri in presenza promosso da Diweb 2.0. Si tratta di un percorso che parte dalla consapevolezza di sé (esplorata attraverso il linguaggio del corpo, la voce, … Continua a leggere »

Multiculturalismo, religione e bioetica

Multiculturalism, religion and bioethics (Multiculturalismo, religione e bioetica) è il tema del convegno che si svolgerà a Venezia (Polo Didattico San Basilio - Dorsoduro) il 10 e 11 settembre. Un evento organizzato dalla Fondazione Lanza di Padova, Associazione europea dei centri di etica medica (EACME) e Università di Venezia, che si inserisce tra le proposte culturali per i vent'anni di attività della Fondazione Lanza e … Continua a leggere »

Cappellania ospedaliera a Camposampiero Il vescovo Antonio Mattiazzo consegna il mandato

Un nuovo tassello nel mosaico che compone l'impostazione data, negli ultimi anni, alla Pastorale della salute della diocesi di Padova. Un impegno di prossimità al sofferente che intende maturare il passaggio dalla pastorale del malato alla pastorale della salute, affinché sia pastorale di annuncio e di evangelizzazione, non autonoma ma pienamente intessuta nella comunità cristiana e partecipe alla vita di un territorio. La nuova tessera vede … Continua a leggere »

Al via il nuovo anno pastorale (2009-2010) per la Diocesi di Padova

IL BENE COMUNEStile di vita nella comunità cristiana La diocesi ricorda i 20 anni di cammino con il vescovo Antonio(1989-2009)     Occasione 'speciale' l'Assemblea diocesana di oggi, sabato 5 settembre in Cattedrale a Padova. Quest'anno infatti, e più precisamente il 17 settembre, ricorrono i vent'anni di episcopato padovano di mons. Antonio Mattiazzo e l'Assemblea è stata l'occasione, per la comunità cristiana diocesana, di ringraziare il vescovo Antonio per … Continua a leggere »

Messa in ricordo delle morti sul lavoro nella Cappella di San Giuseppe lavoratore

Riprende, con il mese di settembre, la celebrazione in ricordo delle morti sul lavoro, proposta dalla Cappella di San Giuseppe Lavoratore della zona industriale di Padova (via IV strada).L'appuntamento è per venerdì 4 settembre, alle ore 19.30, nella Cappella di San Giuseppe Lavoratore. La messa per non dimenticare il grave problema delle morti bianche si terrà ogni primo venerdì del mese, celebrata da padre Adriano Sella, … Continua a leggere »

IL BENE COMUNE Stile di vita nella comunità cristiana

Al via il nuovo anno pastorale (2009-2010) per la Diocesi di Padova La diocesi ricorda i 20 anni di cammino con il vescovo Antonio(1989-2009)   Occasione 'speciale' l'Assemblea diocesana che si svolgerà sabato 5 settembre in Cattedrale a Padova, con inizio alle ore 9.15. Quest'anno infatti, e più precisamente il 17 settembre, ricorrono i vent'anni di episcopato padovano di mons. Antonio Mattiazzo e l'Assemblea sarà l'occasione, per la … Continua a leggere »

Seminaristi di tutta Italia a Padova a ‘scuola’ di Azione cattolica

'Insieme nella Chiesa corresponsabili della missione' è il tema che fa da filo conduttore al Campo seminaristi proposto dalla Presidenza nazionale dell'Azione cattolica italiana, che quest'anno sarà ospitato nel seminario Maggiore di Padova, dal 26 al 30 agosto 2009. Un centinaio di seminaristi provenienti da tutta Italia vivranno un'esperienza di incontro con la più grande aggregazione laicale cattolica italiana - l'AZIONE CATTOLICA - che conta 380 … Continua a leggere »

Don Giampaolo Dianin Nominato rettore del Seminario Maggiore di Padova

Il vescovo di Padova, mons. Antonio Mattiazzo, ha nominato don Giampaolo Dianin, 46 anni, presbitero diocesano e docente della Facoltà Teologica del Triveneto, nuovo rettore del Seminario Maggiore di Padova. Don Dianin succede a mons. Sandro Panizzolo, che lascia l'incarico dopo dieci anni (fu nominato nel luglio 1999), per proseguire il suo ministero come arciprete abate di Monselice. Don Giampaolo Dianin è nato a Teolo il … Continua a leggere »