Archivi della categoria: Comunicati stampa 2015

UN ATTIMO DI PACE E IL CRISTO RIVELATO

Un attimo di pace, l’iniziativa di Quaresima curata dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Comunicazione di Padova, propone per domenica 22 febbraio un’esperienza artistica davvero particolare, che mette in gioco i cinque sensi, realizzata in collaborazione con La Pietra Scartata, Atantemani, Fondazione Fontana Onlus, Ufficio diocesano di Pastorale della Missione, OPSA e l’UILDM Padova Onlus.   L’appuntamento – in doppio turno, alle ore 15.30 e alle ore 16.30 … Continua a leggere »

«NON È FORSE UN TIZZONE SALVATO DAL FUOCO»

Sesto appuntamento lunedì 23 febbraio, alle ore 20.45, in Sala Lazzati, di Casa Pio X, del Gruppo di studio e ricerca sull’Ebraismo per l’anno pastorale 2014-2015. L’incontro, sul tema «Non è forse un tizzone salvato dal fuoco» (Zac 3,1). Viaggio per immagini tra i Sifre’ Torah del Medioevo, vede l’intervento Amedeo Spagnoletto, sofer del Tribunale rabbinico di Roma. CS 47/2015 Padova, 20 febbraio 2015 ””

GIORNATE NAZIONALI DEI MUSEI ECCLESIASTICI

Il Museo Diocesano di Padova partecipa alla terza edizione delle GIORNATE NAZIONALI DEI MUSEI ECCLESIASTICI che si svolgeranno il 7 e l’8 marzo, promosse dall’AMEI (www.amei.biz) associazione musei ecclesiastici italiani.   Per l’occasione il Museo Diocesano di Padova offre l’ingresso gratuito alle sale espositive e al Palazzo Vescovile per sabato 7 marzo dalle 14 alle 18 e domenica 8 marzo dalle 10 alle 18.   Nel pomeriggio di domenica … Continua a leggere »

NON SOLO PAGANESIMO

Quinto appuntamento giovedì 19 febbraio del ciclo di incontri del Gruppo di conoscenza e formazione sui Nuovi movimenti religiosi promosso dall’Ufficio diocesano di Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo per l’anno 2014-2015. L’incontro vede la partecipazione del fenomenologo della religione Aldo Natale Terrin che interverrà sul tema Non solo paganesimo L’incontro si svolge al Centro giovanile Antonianum di Prato della Valle 56 a Padova con inizio alle … Continua a leggere »

VANGELO DI MARCO

Si riunisce domani - giovedì 19 febbraio alle ore 20.45 – il Gruppo interconfessionale di Studio biblico che sta affrontando lo studio del Vangelo di Marco. L’appuntamento è nella chiesa metodista di Padova, in corso Milano 6 a Padova. Interviene Fiorenza Panzera, della chiesa metodista di Padova. CS 43/2015 Padova, 18 febbraio 2015 ””

PRONTO: MONDO?

Pronto: mondo? è il titolo della rubrica di BluRadioVeneto, curata da Andrea Canton, in onda ogni venerdì, alle ore 17.05 e in replica la domenica mattina alle ore 9.30, in cui si racconta la missione per bocca degli stessi missionari, attraverso le singole storie, le motivazioni, i progetti e i piccoli semi di speranza piantati nei terreni fertili del mondo.'La trasmissione si può ascoltare direttamente … Continua a leggere »

QUARESIMA 2015. Rito dell’elezione dei Catecumeni e Rito delle Ceneri

Domani, mercoledì 18 febbraio, inizia il tempo forte di Quaresima, in preparazione alla Pasqua che quest’anno si celebra domenica 5 aprile. A suggellare l’avvio di questo periodo, che chiede al cristiano un maggior tempo di riflessione, preghiera, meditazione della Parola di Dio, è tradizionalmente il rito dell’imposizione delle Ceneri che, per la Chiesa di Padova, da alcuni anni è anticipato dal rito di Elezione dei … Continua a leggere »

FESTA DEI SETTE FONDATORI DEI SERVI DI MARIA

Domani, martedì 17 febbraio, festa dei sette santi fondatori dell’ordine dei Servi di Maria, il vescovo di Padova, mons. Antonio Mattiazzo, celebrerà l’eucaristia alle 18.30 nella chiesa dei Santa Maria dei Servi, in via Roma a Padova, dove lo scorso settembre sono “ritornati” i religiosi dopo due secoli di assenza. I Servi di Maria, infatti, dovettero lasciare Padova a seguito delle conseguenze delle soppressioni Napoleoniche … Continua a leggere »

PRONTO: MONDO?

Pronto: mondo? è il titolo della rubrica di BluRadioVeneto, curata da Andrea Canton, in onda ogni venerdì, alle ore 17.05 e in replica la domenica mattina alle ore 9.30, in cui si racconta la missione per bocca degli stessi missionari, attraverso le singole storie, le motivazioni, i progetti e i piccoli semi di speranza piantati nei terreni fertili del mondo.'La trasmissione si può ascoltare direttamente … Continua a leggere »

ECONOMIA DELL’INCLUSIONE O DELL’ESCLUSIONE?

Sono le “parole nuove” di papa Francesco – economia dello scarto, periferie esistenziali, esclusione…. – a far da filo conduttore all’incontro-confronto-laboratorio promosso da Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Padova (Fisp) e Caritas Padova in programma sabato 14 febbraio. L’appuntamento è alle ore 15.30 in aula tesi della Facoltà Teologica del Triveneto con l’incontro dal titolo provocatorio Economia dell’inclusione o dell’esclusione? A … Continua a leggere »