Archivi della categoria: Comunicati stampa

Shema” Ascolta Israele: sentire con le orecchie ciò che esce dalla bocca

Lunedì 14 febbraio, alle ore 20.45, in salone Lazzati di Casa Pio X (via Vescovado 29) a Padova, sesto incontro per l'anno 2010-2011 del Gruppo di studio e ricerca sull'ebraismo promosso dall'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Padova e coordinato da Lucia Poli.   L'appuntamento sul tema: Shema'' Ascolta Israele: sentire con le orecchie ciò che esce dalla bocca, vede l'intervento di Alberto Sermoneta, … Continua a leggere »

Camper Padova ripropone l’incontro con Gianni Riotta in occasione della festa di San Francesco di Sales.

Camper Padova, la trasmissione di Telechiara condotta da Paola Sartore, che racconta vita, personaggi ed esperienze della diocesi di Padova, nella puntata di lunedì 14 febbraio, in onda nelle tre fasce orarie delle 9.15, delle 18.15 e delle 22.45, proporrà l'incontro del mondo della stampa padovana con il vescovo, che ha visto ospite il direttore del Sole 24 ore Gianni Riotta, in occasione della festa … Continua a leggere »

Neopaganesimo: nuove e antiche forme di credenza

Venerdì 11 febbraio, alle ore 18, nel convento dei padri cappuccini, in piazzale Santa Croce 44 a Padova, quarto incontro per l'anno 2010-2011 del Gruppo di conoscenza e formazione sui nuovi movimenti religiosi promosso dall'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Padova.   L'appuntamento sul tema Neopaganesimo: nuove e antiche forme di credenza, sarà guidato da don Giovanni Brusegan, delegato per l'ecumenismo e il dialogo … Continua a leggere »

Camper Padova propone un approfondimento sul mondo della sofferenza

Camper Padova, la trasmissione di Telechiara condotta da Paola Sartore, che racconta vita, personaggi ed esperienze della diocesi di Padova, nella trasmissione di lunedì 7 febbraio, in onda nelle tre fasce orarie delle 9.15, delle 18.15 e delle 22.45, propone un approfondimento sul mondo della sofferenza, a pochi giorni della Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2011).   La prima tappa di questo particolare viaggio è tra … Continua a leggere »

Come sigillo sul tuo cuore

Una serata speciale tra arte, musica ispirata al Cantico dei Cantici è la proposta del Museo diocesano di Padova per gli innamorati la sera del 14 febbraio, festa di san Valentino!   Una serata speciale per le coppie che inizierà alle 18.45 con l'accoglienza e un percorso guidato al ciclo di affreschi di Giusto de' Menabuoi nel Battistero della Cattedrale. Quindi si passerà in Sala Barbarigo (Museo … Continua a leggere »

La Carta dei Valori della cittadinanza e dell’integrazione

Domani giovedì 3 febbraio, alle ore 18.30, nel convento dei Cappuccini in piazzale Santa Croce 44 a Padova, appuntamento del GRUPPO ECUMENICO DI RICERCA promosso dall'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Padova. Il prof.  Dino Scantamburlo interverrà sul tema: La Carta dei Valori della cittadinanza e dell'integrazione.     CS 25/2011 Padova, 2 febbraio 2011“”

Sfide per il cristiano di oggi – Pensando la Chiesa del futuro con Italo De Sandre e p. Gaetano Piccolo

Quinto appuntamento, giovedì 3 febbraio, con i Laboratori culturali dal titolo Sfide per il cristiano di oggi proposti dalla Cappella universitaria di via San Massimo a Padova. L'appuntamento, alle ore 20.45, vede la partecipazione del sociologo Italo De Sandre dell'Università di Padova e di p. Gaetano Piccolo, filosofo dell'Istituto Aloisianum, che interverranno sul tema: Pensando la chiesa del futuro.     CS 26/2011 Padova, 2 febbraio 2011“”

Agostino e le buone domande del vivere

Attraverso le Confessioni, capolavoro immortale conosciuto e amato non soltanto dai credenti, Sant'Agostino ricostruisce le tappe del suo itinerario intellettuale, umano e spirituale. Oggi il Collegio Vescovile Barbarigo, la scuola paritaria della Diocesi di Padova, dà la possibilità attraverso un ciclo di incontri di leggere alcune tra le pagine più  significative di quest'opera, sotto la guida di esperti docenti di materie classiche, di filosofia e … Continua a leggere »