Archivi della categoria: Comunicati stampa

Rinviato l’incontro con il rabbino Locci

Si comunica che l'incontro organizzato per LUNEDÌ 17 GENNAIO dalla Pastorale per l'ecumenismo e la cultura della diocesi di Padova, in occasione della giornata del dialogo ebraico-cristiano che anticipa l'avvio della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, è stato rinviato per momentanea e improvvisa indisponibilità dell'ospite, il rabbino Aharon Locci. L'incontro sarà riproposto al più presto.     CS 14/2011 Padova, 15 gennaio 2011“”

Rivelami il Tuo Volto e Mistero cuore speranza di Vladimir Zelinskij

Proseguono gli appuntamenti in libreria con autori e personaggi particolarmente significativi su alcuni temi, anche delicati, che aprono al dibattito culturale dentro e fuori la Chiesa, organizzati da Pastorale della cultura della Diocesi di Padova e la Libreria San Paolo Gregoriana.   Il prossimo incontro è in programma venerdì 14 gennaio alle ore 18 nella Libreria San Paolo Gregoriana di via Vandelli 8 a Padova, con la … Continua a leggere »

Tre icone tornano ‘a casa’ dopo il restauro

L'appuntamento è domani, venerdì 14 gennaio, alle ore 18.45, nella Sala Barbarigo al Museo Diocesano di Padova, per la restituzione al pubblico di tre icone, restaurate grazie a due Lions Clubs ' 'Cadoneghe Graticolato Romano' e 'Padova Carraresi' (con il contributo della Fondazione Lions Distretto 108 TA3) ' partner del Museo Diocesano nel progetto triennale 'Adotta un'opera d'arte'. Avviato nel 2010 per i dieci anni … Continua a leggere »

Open day del Barbarigo

Dopo il successo dello scorso novembre si terrà sabato 15 gennaio 2011, dalle 16 alle 18.30, il prossimo Open Day del Collegio Vescovile Barbarigo. Il programma prevede un breve concerto di benvenuto tenuto da alcuni allievi dell'Istituto; segue la presentazione, da parte del rettore don Cesare Contarini, degli obiettivi generali, stile e peculiarità del Barbarigo. Alcuni docenti quindi presenteranno ciascuno i corsi di studio (Scuole … Continua a leggere »

Insieme per la pace

Nel clima internazionale di violenza, sempre più di frequente nata da intolleranza per le differenze religiose, la giornata di domenica 16 gennaio, per la Diocesi di Padova, diventa l'occasione per ribadire con forza il messaggio lanciato da papa Benedetto XVI in occasione della 44a giornata mondiale per la pace 2011: Libertà religiosa, via per la pace e per celebrare la 97° Giornata mondiale del migrante … Continua a leggere »

Insegnamento della Religione Cattolica, in Europa

La scuola è diventata il luogo privilegiato dove il confronto e l'intreccio tra culture e religioni differenti viene concretamente vissuto e praticato, suscitando problemi e perplessità, ma anche aprendo percorsi nuovi capaci di favorire la conoscenza e l'accoglienza reciproca. A tale scopo risulta utile una riflessione approfondita a partire dalle esperienze europee sull'insegnamento della religione cattolica e sulla questione del pluralismo religioso.   A questo proposito … Continua a leggere »

Camper Padova

Camper Padova, la trasmissione di Telechiara condotta da Paola Sartore, che racconta vita, personaggi ed esperienze della diocesi di Padova, domani, martedì 11 gennaio, proporrà alcuni significativi estratti dell'ultimo saluto a Matteo Miotto, l'alpino ucciso in Afghanistan il 31 dicembre, intorno al quale si è stretta a Thiene. Sarà poi l'arte a dominare le pagine della trasmissione, che dedica uno dei suoi servizi alla Madonna … Continua a leggere »

Il vescovo Antonio ordina due diaconi permanenti

Due nuovi diaconi permanenti saranno ordinati dal vescovo Antonio Mattiazzo, domani sabato 8 gennaio, alle ore 16, nella Chiesa dell'Opera della Provvidenza Sant'Antonio di Sarmeola (Rubano ' Pd). Sono Marco Antonio Longo e Giorgio Toffanin.   Marco Antonio Longo della parrocchia di Santa Maria Assunta di Monteortone (Pd) è nato a Padova il 14 luglio 1961, dal 1986 è sposato con Maria Luisa e abita ad … Continua a leggere »

Cartoni animati e catechesi

Realizzare un cartone animato durante l'ora di religione, con i ragazzi del catechismo o per l'Acr? Può essere una nuova modalità di comunicare, utilizzando linguaggi diversi anche nell'ambito dell'insegnamento della religione, nella catechesi e anche nell'animazione di gruppi.   L'occasione è offerta da un nuovo corso organizzato dall'Ufficio per la catechesi, dall'Ufficio scuola e dal Servizio informatico diocesano di Padova, che propone quattro diverse possibilità, tre … Continua a leggere »